Maria Montessori: Quale eredità ci ha lasciato?
150 anni fa nasceva Maria Montessori, la neuropsichiatra che ha rivoluzionato la pedagogia e il sistema educativo dei bambini
Ricorre in questi giorni il centocinquantesimo anniversario della nascita di Maria Montessori, la neuropsichiatra infantile che con il suo metodo ha rivoluzionato la pedagogia e il sistema educativo dei bambini.
La sua eredità continua a vivere oggi in una serie di giochi per bambini che si ispirano al suo pensiero, oltre che in una collana di libri (pubblicata da Clementoni nel 2018) che accompagna il bambino nelle sue prime letture.
Ispirati a quello che la Montessori pensava del gioco, e cioè che questo non dovesse essere fine a se stesso ma stimolare nei bambini l’apprendimento e lo sviluppo di una propria visione del mondo attraverso l’esperienza diretta, i giochi sono molteplici e vanno dalle torri ad incastro alle costruzioni; dalle lavagnette per l’apprendimento alle allacciature giocattolo per aiutare il bambino ad allacciarsi le scarpe da solo.
Il metodo di Maria Montessori, tuttavia, non ha solamente ispirato moltissimi dei giochi per bambini che oggi possiamo trovare anche sui più rinomati siti di e-commerce, ma anche vere e proprie linee d’arredo, figlie del credo della neuropsichiatra che l’ambiente circostante debba confarsi alle esigenze del bambino, essere il più possibile accessibile.
ARTICOLO PRECEDENTE
Oroscopo Paolo Fox di oggi Lunedì 31 Agosto 2020: Pesci affaticato
ARTICOLO SUCCESSIVO
Amazon Donna, le occasioni a prezzi bassi fino a lunedì 7 settembre 2020