Scossa di terremoto a Salemi di magnitudo 3.4: nessun danno
L’Ingv ha registrato questa mattina prima delle sette un terremoto di magnitudo 3,4 a tre chilometri dal Comune di Salemi (Siracusa)
L’Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Roma ha registrato questa mattina, qualche minuto prima delle 7, una scossa di terremoto di magnitudo pari a 3,4 gradi della scala Richter, il cui epicentro si trova a tre chilometri a nord di Salemi (Comune siciliano della provincia di Trapani), nei pressi di contrada Filici vicino al piccolo comune di Vita.
La scossa è stata individuata ad una profondità di circa un chilometro.
Nessun danno ma tanta paura
Allo stato attuale, non si registrano danni a cose o persone, la popolazione ha però avuto molta paura: diversi utenti hanno affidato ai social network le loro impressioni a caldo. Alcuni hanno scritto di aver avvertito distintamente un forte boato, che ha fatto seguito ad un movimento ondulatorio della durata di pochissimi secondi.
La scossa di terremoto è stata avvertita in un raggio di venti chilometri dall’epicentro ed ha quindi coinvolto (fortunatamente senza causare danno alcuno) i Comuni di Vita, Gibellina, Calatafimi-Segesta, Santa Ninfa, Partanna e Castelvetrano.
La cittadina di Salemi, interessata dall’epicentro della scossa, è inclusa nell’associazione Borghi più belli di Italia che unisce i centri italiani che si distinguono per rilevanza artistica, culturale e urbana oltre che per la vivibilità e i servizi offerti ai cittadini.
ARTICOLO PRECEDENTE
Coronavirus, sospesa la sperimentazione del vaccino AstraZeneca
ARTICOLO SUCCESSIVO