Formula 1, Gp di Imola senza tifosi: non c’è l’ok del Governo
Il Gp di Imola si correrà senza tifosi presenti sulle tribune. Il Governo, considerando l’ultimo Dpcm, non ha dato l’ok alla Regione
In questo fine settimana si correrà il Gp di Imola. Per lo storico circuito si tratta di un ritorno alle gare dopo 14 anni di assenza. Purtroppo, a causa delle restrizioni per il Covid, si correrà senza tifosi e appassionati presenti sulle tribune.
Inizialmente la Regione Emilia Romagna e gli organizzatori avevano previsto un’affluenza di circa 13mila persone, come era già stato fatto per il Gp di Misano per la MotoGP. Con l’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm, lo scenario è cambiato.
Fino all’ultimo la Regione è stata in trattativa con il Governo per far disputare il Gp di Imola a porte aperte, anche riducendo il numero di spettatori previsto inizialmente. Dal Governo, in collaborazione con il Cts e il ministro della Salute, Speranza, è arrivato un secco “no”.
Il Gran Premio, dunque, si svolgerà senza il calore del pubblico, che aspettava questo appuntamento da oltre dieci anni. La speranza, è che il Gp venga riproposto nel calendario della Formula 1 anche il prossimo anno, in modo che i tifosi possano godersi a pieno un circuito che nel bene e nel male ha fatto la storia di questo sport.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Pino Scaccia è morto: lo storico inviato RAI stroncato dal Covid