6 Dicembre 2024 - 12:00
M.S. Severino, l’arte reinterpreta la Smorfia napoletana: vernissage d’autore a Palazzo Vanvitelli
Ad esporre saranno circa 150 artisti della Campania e di regioni come Lazio, Lombardia, Toscana, Molise e Puglia insieme ad una rappresentanza estera proveniente da Argentina, Marocco, Turchia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Siria, Ecuador, Brasile, Germania, Tailandia, Romania, Paesi Bassi, Egitto, Danimarca
![M.S. Severino, l’arte reinterpreta la Smorfia napoletana: vernissage d’autore a Palazzo Vanvitelli](https://zon.it/wp-content/uploads/2024/12/WhatsApp-Image-2024-11-27-at-11.35.00-723x723.jpeg)
Che legame può esserci tra la tombola napoletana e l’arte? E come l’arte può reinterpretare il significato dei 90 numeri della smorfia partenopea?
A svelarlo, sarà una mostra/concorso visitabile al museo Mimu, all’interno del Palazzo Vanvitelli di M.S. Severino, dal 14 dicembre al 4 gennaio.
Ad esporre saranno circa 150 artisti della Campania e di regioni come Lazio, Lombardia, Toscana, Molise e Puglia insieme ad una rappresentanza estera proveniente da Argentina, Marocco, Turchia, Spagna, Portogallo, Svizzera, Siria, Ecuador, Brasile, Germania, Tailandia, Romania, Paesi Bassi, Egitto, Danimarca.
Ad illustrare i dettagli e la particolarità di questo vernissage, inserito anche nel programma natalizio, saranno il Sindaco Antonio Somma, il vice Sindaco Enza Cavaliere, e gli organizzatori dell’Associazione ‘Thule Non Solo Doposcuola’.