Estate vuol dire abbronzatura, ma anche desquamazione cutanea: di cosa si tratta?
Quello che noi classifichiamo con il verbo “spellare”, ha un nome ben preciso che è appunto “desquamazione cutanea”: questo è un problema ricorrente che si verifica dopo l’abbronzatura.
Il sole, se preso senza le doverose “misure di sicurezza”, può danneggiare la pelle rendendola secca e disidratata; in questo modo, lo strato corneo si indurisce e si desquama, si “spella”.
Avviene un ricambio cellulare che elimina le vecchie cellule, spingendo verso l’alto nuovi tessuti. E’ un processo necessario che non può essere evitato.
Ci sono dei rimedi, anche naturali, che possono evitare che la nostra pelle somigli a quella di un serpente:
Per evitare una desquamazione pesante bisogna anche evitare alcune cose:
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…