Fonte immagine: Pixabay
Come nel 2016, la zona geo-localizzata è la stessa. Questa mattina, alle ore 04:21, è stata registrata una scossa di terremoto ad Accumoli, in provincia di Rieti. L’epicentro del sisma, avvenuto precisamente a 4 km dal paesino laziale, si è concentrato sul confine tra Lazio, Umbria e Marche. Proprio come accaduto il 24 Agosto 2016 ad Amatrice, la località colpita è la stessa di quasi 6 anni fa, ma fortunatamente non sembra altrettanto grave. La precedente infatti causò la morte di 300 persone e 390 feriti.
Il sisma di stamane invece non ha causato danni ad edifici o persone. Per fortuna di Accumoli, il terremoto non ha lasciato strascichi importanti dietro di se. Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica evulcanologia, l’ipocentro del terremoto sarebbe da registrare a 11 km di profondità. Un’avvertenza al sisma avvenuto alle prime luci della mattina lo si era già avuto ieri in prima serata. Tra Meldola, Forlimpopoli e Forlì era stato registrato uno sciame sismico dalle 20.36 di ieri sera, con scosse da 2 a 3.2 punti di magnitudo.
L’ultima scossa in ordine di tempo è quella delle 05:03 avvenuta a 4 chilometri a sud di Meldola, a 7 km di profondità e di magnitudo 2.3.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…