Buon compleanno, Adriano Celentano! Oggi l’artista compie 80 anni

Adriano Celentano, l’anticonformista travestito da bravo ragazzo, oggi compie 80 anni. Stasera su Canale 5 “Speciale Rock Economy”, la serata evento dedicata all’artista che ripercorre i suoi più grandi successi
Adriano Celentano oggi compie 80 anni. Classe 1938, nasce a Milano nella quasi mitologica via Gluck 14 da genitori pugliesi emigrati al nord per motivi di lavoro. Quando è poco più che bambino lascia la scuola per lavorare. Infatti è da giovane che si cimenta in diversi mestieri, ma il più appassionante resterà per tutta la vita quello dell’orologiaio.
Con la ventata di freschezza che arriva in Italia dall’America, quella del rock and roll, come molti altri giovani Adriano Celentano inizia ad interessarsi di musica. Infatti è proprio negli anni Cinquanta che fonda il gruppo Rock Boys con alcuni suoi amici, tra cui gli artisti Giorgio Gaber, Enzo Jannacci e Luigi Tenco.
Con questi, il 18 maggio 1957 parteciperà al primo Festival Italiano di Rock’n’Roll al Palazzo del Ghiaccio di Milano. E non c’è dubbio. Qui il carisma e l’eccentricità di Celentano vengono subite notate e si fa presto a definire questa nuova star “il Molleggiato” per via del suo modo di muoversi sotto le note delle sue canzoni cantate con un inglese simpatico e ammiccante. Dopo questa esibizione, sbaraglia la concorrenza e tre giorni dopo firma il suo primo contratto discografico con la casa discografica milanese Saar. Il cantante debutterà con Rip It Up, Jaihouse Rock e Tutti Frutti.
Per ripercorrere tutti i successi di Adriano Celentano, sabato 6 gennaio Canale 5 ripropone in prima serata Speciale Rock Economy, l’evento dedicato al famoso artista in occasione del suo ottantesimo compleanno.
ARTICOLO PRECEDENTE
American Horror Story, le (poche) certezze sull’ottava stagione
ARTICOLO SUCCESSIVO
4 marzo, Lazio e Lombardia votano per elezioni politiche e regionali
Lascia un commento