Attualità

Allarme Colera: ricoverato un anziano in Sardegna

Allarme Colera in Sardegna dopo 50 anni: un pensionato di 71 anni di Arbus è ricoverato nel reparto di malattie infettive dell’ospedale Santissima Trinità di Cagliari contagiato dal colera. Le condizioni dell’uomo sono stabili ed è in miglioramento. Il paziente, che soffre di patologie cardiache, è ricoverato in ospedale da cinque giorni. Sconosciuto al momento il luogo e il giorno del contagio: non avrebbe fatto recentemente viaggi all’estero.

Advertising
Advertising

Cos’è il Colera?

Il colèra è una tossinfezione dell’intestino tenue da parte di alcuni ceppi del batterio gram-negativo, a forma di virgola, Vibrio cholerae o vibrione. La condizione può presentarsi senza alcun sintomo, in forma lieve o grave. Il sintomo classico è la diarrea profusa, spesso complicata con acidosi, ipokaliemia, crampi muscolari e vomito, che dura un paio di giorni. La diarrea può essere così grave che può portare in poche ore ad una grave disidratazione e squilibrio elettrolitico. Questo può comportare occhi infossati, pelle fredda, diminuita elasticità della cute e rughe delle mani e dei piedi. La disidratazione può causare cianosi, un colore bluastro della pelle. I sintomi iniziano da due ore a cinque giorni dopo l’esposizione.

Il colera è causato da un certo numero di tipi di Vibrio cholerae e alcuni tipi sono in grado di causare una malattia più grave di altri. Questi batteri si sviluppano per lo più in acqua e cibo che è stato contaminato con feci umane contenenti batteri. Anche i frutti di mare non sufficientemente cotti sono una fonte comune. Gli esseri umani sono gli unici ad essere colpiti da questi agenti patogeni. Fattori di rischio per la malattia comprendono una scarsa igiene e un’insufficiente disponibilità di acqua potabile. Il colera può essere diagnosticato da un esame delle feci. È disponibile anche un test rapido, ma non è così preciso.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Igiene orale per over 40: come prendersi cura dei denti e delle gengive con l’età che avanza

Con il passare degli anni, il nostro corpo cambia, e anche la bocca richiede attenzioni…

4 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 13 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

5 ore ago

Cava de’ Tirreni, perseguita l’ex fidanzata: divieto di avvicinamento

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

8 ore ago

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

11 ore ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

11 ore ago