Coronavirus in Italia: primo italiano trovato positivo

Un giovane ricercatore che si trovava a Wuhan è stato trovato positivo al test del Coronavirus. È il primo italiano ad essere stato contagiato dal temuto virus ma i medici assicurano “il rischio di contagio è bassissimo”

E’ emiliano il ventinovenne contagiato dal coronavirus a Wuhan, era rimasto un giorno solo. È bastato perché fosse contagiato dal temuto virus. È il primo italiano affetto dalla malattia n-CoV2019. Una febbre non molto alta e un problema agli occhi avevano fatto temere il contagio. Il primo test aveva confermato quest’ipotesi, in serata effettuando un secondo test l’incubo purtroppo è diventato realtà.

Advertising
Advertising

Si tratta di  uno dei 56 connazionali rimpatriati lunedì scorso da Wuhan con un volo speciale dell’Aeronautica. Al momento dell’imbarco non presentava sintomi e tutti gli accertamenti medici ai quali era stato sottoposto erano negativi.

Il gruppo poi è arrivato a Roma dopo ben 12 ore di volo e tutti i passeggeri sono stati sottoposti a una visita medica nell’ospedale da campo attrezzato in un hangar. Anche in quel momento il ragazzo era in buone condizioni di salute, anche se come tutti gli altri lo aspettava la quarantena.

Sembra che nella mattinata di ieri il giovane ricercatore fosse in buone condizioni di salute o comunque non presentasse dei sintomi evidenti del contagio, a pranzo però non si è presentato al ritiro del pasto, e da lì è partito l’allarme. Per adesso non si escludono controlli e quarantena anche per tutti coloro che hanno partecipato all’operazione di rimpatrio in Cina e per chi ha avuto contatti con gli italiani al loro ritorno a Roma.

Advertising
Advertising

E’ il primo caso italiano ma era un italiano che viveva a Wuhan. Nel momento in cui si è deciso di rimpatriare i 56 italiani sono state prese tutte le precauzioni possibili proprio perchè non era una ipotesi da escludere. Credo che la possibilità di contagiare altri sia bassissima. Qui in Italia dobbiamo essere vigili – ha sostenuto il direttore del reparto Malattie infettive dell’Istituto Superiore di Sanità, Giovanni Rezzae tenere altissima l’asticella della vigilanza. Anche se la battaglia vera si può vincere solo in quelle zone“.

 

 

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

4 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

5 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

5 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

5 ore ago