Prima Pagina

Amadeus: “Per Sanremo non esistono Piani B”

Sulla macchina dei preparativi già in moto per Sanremo 2021, pesa l’incerta situazione Covid: le parole di Amadeus confermato alla conduzione

“Per Sanremo non esistono piani B, piuttosto non sarà.  Non riesco ad immaginare un Festival senza pubblico e senza orchestra”: con queste poche parole, Amadeus lascia intendere che una grossa spada di Damocle grava sul Festival di Sanremo 2021, per ora in programma dal 2 al 6 Marzo del prossimo anno, ovvero che se la situazione di emergenza legata al Coronavirus dovesse persistere e dovesse risultare complicato trovare un punto di incontro tra la “liturgia” televisiva e le norme anti-contagio, la kermesse potrebbe slittare o addirittura essere cancellata.

Advertising
Advertising

Il conduttore ravennate lanciato da Claudio Cecchetto (“Fu lui a suggerirmi il nome d’arte, diceva che Amedeo Sebastiani era troppo lungo. Io all’inizio non  ne ero convinto”) spiazza la platea della seconda giornata della nona edizione del Festival della Televisione e dei Nuovi Media in programma a Dogliani (Cn) nel corso di una chiacchierata con il giornalista Aldo Cazzullo. Tuttavia cerca di praticare ottimismo:

“Voglio essere positivo, nel senso pensare con positività, e dico che questo sarà il primo grande evento post-Covid”. La macchina di Sanremo 2021, intanto si è già messa in moto: lunedì inizieranno gli incontri con le case discografiche, e dal prossimo Ottobre in seconda serata su Raiuno andrà in onda “Ama Sanremo”, programma volto a scegliere le Nuove Proposte.

Il 17 Dicembre 2020, nel corso della Finale di “Ama Sanremo” saranno infine resi noti i nomi dei Big, che interverranno in diretta presso il Teatro del Casinò di Sanremo.

Advertising
Advertising

Pronto al grande ritorno sul palco dell’Ariston, Amadeus ricorda così la “prima volta” dello scorso anno: “Quando ho fatto per la prima volta quelle scale, ero tranquillo e felice perché è quello che ho sempre sognato di fare: come il raccattapalle che sogna di giocare in Serie A e poi fa il suo esordio”. Rimanendo in metafora calcistica, il padrone di casa di Soliti Ignoti-Il Ritorno (in onda con la nuova edizione su Raiuno dalle 20.30 di domenica 13 Settembre) aggiunge: “Sanremo è la cosa più importante che chi fa il mio lavoro può fare, è come giocare con la Nazionale e disputare la finale del mondiale”.

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 ora ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

19 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

1 giorno ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

1 giorno ago