Prima Pagina

Andrea Delogu alla conduzione de La Vita In Diretta Estate

La scrittrice, speaker e conduttrice Andrea Delogu sarà alla conduzione de La Vita in Diretta Estate, dal 29 Giugno su Raiuno, insieme a Marcello Masi

Di programma in programma, il nome di Andrea Delogu si sta imponendo come uno dei più richiesti e promettenti della nuova generazione di conduttori e conduttrici tv.

Advertising
Advertising

Ora è arrivato per lei il momento della vera e propria consacrazione: dal prossimo 29 Giugno condurrà infatti, insieme a Marcello Masi, La Vita in Diretta Estateversione estiva del rotocalco di Raiuno la cui stagione regolare, condotta da Alberto Matano e Lorella Cuccarini, va a concludersi il prossimo 26 Giugno.

Delogu (anche voce di Radio2 e scrittrice) condividerà il timone con Marcello Masi, giornalista romano che ha militato tra le fila del Tg2 e attualmente in tv con Daniela Ferolla alla conduzione di Linea Verde Life, su Raiuno il sabato a mezzogiorno.

Confermando le voci che ormai si rincorrevano da giorni, Andrea Delogu ha reso noto ieri il suo nuovo ingaggio tramite Twitter, con l’ironia che ormai i telespettatori le riconoscono come una caratteristica peculiare:

Advertising
Advertising

“Sono felicissima di dirvi che dal 29 Giugno, insieme a Marcello Masi, condurremo La Vita in diretta Estate. Grazie al direttore di Raiuno Stefano Coletta per la scelta scellerata, e anche a tutti i critici tv che hanno accolto con entusiasmo questa mia opportunità. Non me l’aspettavo“.

In ascesa

Classe 1982, Andrea Delogu ha già dato prova delle sue capacità in programmi come Stracult (rubrica di cinema ormai irrinunciabile, dal 2014 nel palinsesto di Raidue), Indietro Tutta- 30 e lode (omaggio alla storica trasmissione di Renzo Arbore) e Parla con Leitalk show a base di sentimenti in onda su Fox Life fino al 2017.

Sposata dal 2016 con l’attore Francesco Montanari, Andrea nel corso della sua carriera ha scritto anche due libri: La Collina, in cui racconta i primi anni della sua vita trascorsi presso la comunità di San Patrignano, dove i suoi genitori si sono conosciuti, e Dove finiscono le parole-Storia semiseria di una dislessica.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Depressione, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale

Si è concluso con un grande riscontro il primo Annual Meeting OPADE, tenutosi presso la sede…

1 ora ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 24 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Battipaglia, estorsione: applicate sette misure cautelari

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno…

2 ore ago

Lazio, la Polizia tratta il cyberbullismo con oltre 6mila studenti

L'obiettivo è quello di educare le nuove generazioni a un utilizzo consapevole e sicuro della…

3 ore ago

Salerno, giovane ferito da una pietra in una rissa

Una notte molto violenta a Salerno. Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", infatti, nel…

3 ore ago

Salerno, sosta selvaggia nel centro storico: week-end da incubo

Salerno in un incubo. La sosta selvaggia, ormai fenomeno che si ripresenta periodicamente, ha cominciato…

3 ore ago