Attualità

Argento: perché il suo prezzo è salito alle stelle

Un prezzo cresciuto a dismisura. Non è solamente l’oro quello che sta vivendo il periodo di maggior quotazione della sua esistenza. L’argento, infatti, sta avendo un boom incredibile sul mercato. Diversi fattori spingono molti investitori ad acquistare riserve di beni rifugio, anche l’argento sta facendo registrare una crescita che non si era mai vista negli ultimi 11 anni. In questo caso, però, la corsa delle quotazioni è determinata più da un aumento della domanda industriale che di quella finanziaria.

Advertising
Advertising

Secondo un’intervista condotta su Fanpage, infatti, il professor Alessandro Giraudo, economista delle Grandes Écoles di Parigi, tutto è da ripercuotere ad un deficit.
Le ragioni sono molteplici. Primo: siamo davanti a un deficit di argento molto molto importante. La produzione mondiale di questo metallo (incluso il riciclo, che incide per il 20%) è di circa 32/33mila tonnellate all’anno, mentre il consumo si aggira sulle 38mila tonnellate annue. Il deficit è quindi di circa 6mila tonnellate. Nel 2023 il disequilibrio tra offerta e domanda era di 4mila tonnellate, mentre nel 2024 siamo a circa 8,5mila tonnellate. Insomma, il prezzo dell’argento sale perché ce n’è una grave carenza.

Giraudo ha poi elencato i motivi delle carenze dell’argento: “Negli ultimi anni abbiamo visto che il tenore delle miniere, ovvero la quantità di metallo estratta da una tonnellata di materiale minerale, è diminuito. Nel 2006/2007 si estraevano circa 500 grammi d’argento per tonnellata, oggi siamo scesi a 200 grammi per tonnellata. Inoltre circa un terzo del totale dell’argento mondiale viene ottenuto come sottoprodotto da altre miniere, principalmente di rame, piombo, zinco e oro. Come se non bastasse le miniere produttive si trovano in regioni estremamente impervie, ad esempio a 4/5mila metri di quota sulle Ande, o in zone molto instabili politicamente e con condizioni climatiche spesso estreme e infrastrutture stradali assenti o carenti. I prezzi dell’argento sono influenzati anche da questo.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 20:30 di oggi, 16 Maggio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

11 ore ago

Si conclude il progetto “Mani in pasta” realizzato dall’Associazione Alvaa

Si è concluso questa mattina il progetto “Mani in pasta” realizzato interamente dall’Associazione Alvaa (Associazione…

15 ore ago

Treviso, adolescenti tra sonno insufficiente, sostanze e bullismo: i dati choc dell’Osservatorio sulle Dipendenze

Solo il 4% degli studenti dorme almeno 9 ore a notte, il 20% ha fatto uso di…

17 ore ago

Bullismo già a tre anni: allarme dalle scuole dell’infanzia. I dati presentati a Bari durante il lancio del progetto nazionale

Bulli e vittime già all’asilo. È questo il dato sconcertante emerso a Bari, in occasione dell’evento di…

18 ore ago

Casalmaggiore, libri e arte contro il bullismo: la Biblioteca Civica lancia un messaggio di inclusione con “Il bullo nella rete”

La cultura come strumento per combattere il bullismo. È questo il cuore della mostra “Il bullo nella…

18 ore ago

Al Comune di Castel San Giorgio uno  sportello digitale per facilitare la vita e le pratiche agli utenti.

Grazie alla Regione Campania, all'assessore alle Politiche Educative e Servizi Digitali Antonia Salvati e all'intero…

18 ore ago