Prima Pagina

L’effetto benefico di “Ballando con le stelle” su Paolo Conticini

L’anno scorso era il favorito alla vittoria. Nonostante il secondo posto, Paolo Conticini ha sfruttato meglio dei suoi concorrenti, la spinta propulsiva di “Ballando con le stelle”

Sabato 18 Dicembre, dalle 20.35 su Raiuno, andrà in onda la Finalissima della sedicesima edizione di “Ballando con le stelle”. E mentre i social sembrano aver già assegnato la vittoria ad Arisa e Vito Coppola, l’epilogo dello scorso anno, che ha visto Gilles Rocca battere al fotofinish il favorito Paolo Conticini, mi ha insegnato a non fare troppo affidamento sulle speculazioni dei bookmakers.

Advertising
Advertising

Al di là di quello che racconta la graduatoria finale, a distanza di un anno è indubbio che Paolo Conticini sia stato, tra i concorrenti della scorsa edizione, quello che meglio ha saputo far fruttare a proprio vantaggio la spinta propulsiva offertagli dal programma, condotto con perizia da architetto della diretta televisiva da Milly Carlucci.

Come ultimamente va di moda dire tra gli addetti ai lavori, è come se “Ballando” avesse regalato a Conticini (che ha alle spalle una carriera venticinquennale partita con il ruolo di uno spogliarellista nel film di Christian De Sica Uomini, Uomini, Uomini) una nuova primavera artistica che coincide – per un romantico disegno del destino – con le sue cinquanta primavere anagrafiche.

Forte di una versatilità assicuratagli dal teatro, dove è tornato in scena da qualche giorno col musical Mamma mia! e che è stato la sua casa in anni in cui la tv sembrava essersi invece dimenticata di lui, Paolo Conticini ha avuto occasione – nel corso di quest’anno – di cimentarsi anche in altre vesti: scrittore, ha pubblicato il romanzo autobiografico Ho amato tutto da cui ha anche tratto la piece La Prima Volta, e conduttore, con Lo Zecchino d’Oro e il quiz-game Cash or Trash in onda su Nove e in odore di rinnovo per una seconda stagione.

Advertising
Advertising

Ma se è vero che la sua popolarità è legata in particolare alle fiction, le abbonate Rai orfane del fascino del commissario Gaetano Berardi di “Provaci ancora Prof!”, possono consolarsi vedendolo, in queste settimane, prestare i panni a Ettore, ex compagno di Anita (Claudia Pandolfi) nella fiction con Alessandro Gassmann Un Professore.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

47 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

5 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

6 ore ago