Bandiera italiana, il significato dei tre colori del nostro Paese

La Bandiera italiana, che sventola dai balconi, è il simbolo della giornata del 2 giugno, la Festa della Repubblica. Ma cosa significano i suoi tre colori?

La Bandiera italiana avvolge come in un grande abbraccio  tutta l’Italia oggi, nel giorno della Festa della Repubblica. Lo sventolare del tricolore sulle finestre delle case italiane rende il senso dell’ unità del nostro bel paese, mentre si sta riprendendo dall’emergenza Covid-19. All’unisono, da nord a sud, il grido per l’amore verso la patria, che ancor di più, dopo questi ultimi mesi, inorgoglisce i  nostri concittadini.

Advertising
Advertising

La Festa delle Repubblica, che ricorre oggi, si celebra ogni anno in ricordo del passaggio dallo stato monarchico a quello liberale. Il tricolore ne è da sempre il simbolo. Tre colori, verde, bianco e rosso, tre bande verticali di eguale misura. Ma qual è il loro vero significato? Il verde come le nostre pianure, il bianco come le nevi di Alpi e Appennini, e il rosso come il sangue che i nostri compatrioti hanno versato per unire la nostra terra. Forse non tutti però sono a conoscenza che il nostro vessillo è definito dall’articolo 12 della Costituzione della repubblica italiana, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nº 298, edizione straordinaria, del 27 dicembre 1947. Una legge che regolamenta l’utilizzo della stessa bandiera, e che prevede di conseguenza il reato di vilipendio. Inoltre, ne viene prescritto l’insegnamento nelle scuole al pari di altri grandi simboli della nostra nazione.

Quando comparvero per la prima volta i colori della nostra bandiera?

La storia racconta di una prima apparizione pubblica il 21 agosto 1789, precisamente in quel di Genova. Qui venne apposta una coccarda appunto con il bianco, rosso e verde tipici del vessillo italiano. L’11 ottobre del 1796 fu invece la volta del primo stendardo militare, adottato dalla Legione Lombarda. Fu comunque a metà ‘800 che la bandiera si diffuse in maniera esponenziale, in concomitanza con il Risorgimento e la proclamazione del Regno d’Italia.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

6 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

6 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

6 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

6 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 11 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

6 ore ago