Bere caffè riduce la mortalità del 12% su un campione di 500 mila persone

Secondo un studio della Lancet Internal Medicine effettuato su un campione di cinquecentomila persone, bere caffè riduce la mortalità del 12%

Secondo uno studio effettuato dalla Lancet Internal Medicine, bere caffè riduce il rischio di mortalità. Infatti, stando ai numeri registrati, su un campione di 500 mila persone la mortalità si è ridotta del 12%. I soggetti sotto esame erano di età compresa tra i 40 e i 69 anni e sono stati seguiti per 10 anni.

Advertising
Advertising

Gli studiosi hanno, inoltre, affermato: “Non è chiaro come il caffè possa influire sulla longevità. Questa bevanda contiene oltre mille composti, inclusi molti antiossidanti, che potrebbero proteggere le cellule“.

Corrado Malamisura

Studente di Ingegneria Gestionale appassionato di musica, cinema e tecnologia. Collaboratore di Zon e speaker radiofonico presso Unisound, la radio di ateneo dell'Università degli Studi di Salerno.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago