Bialetti, rivoluzione del caffè: la moka con i baffi è in crisi

La storica azienda, fondata da Alfonso Bialetti nel 1919, ha 68 milioni di debiti. Ad aggravare la crisi della moka l’avvento di cialde e capsule

La Bialetti è a rischio chiusura. L’iconico brand con l’omino baffuto, ispirato al fondatore dell’azienda Alfonso Bialetti, chiude il semestre tragicamente al 30 giugno con una perdita di netta di 15,3 milioni di euro ed un calo dei ricavi pari al 12%.

Advertising
Advertising

E’ crisi nera per la moka, la cui situazione è aggravata anche dall’avvento di nuovi sistemi per preparare il caffècialde e capsule da usare con le macchinette. Ma la società non si dà per vinta: da poco più di due settimane, Bialetti ha firmato un accordo con Och-Ziff Capital, la quale si dice pronta ad investire 35 milioni di euro per sanare il debito.

Come riportato da Il Corriere della Sera, un comunicato del gruppo recita: “Il risultato risente della generale contrazione dei consumi registratasi sul mercato interno ed estero, nonché della situazione di tensione finanziaria. Questi fattori hanno determinato ritardi nell’approvvigionamento, nella produzione e nelle consegne di prodotti destinati alla vendita sia nel canale retail che nel canale tradizionale, lasciando inevasi significativi quantitativi di ordini di vendita già acquisiti in quest’ultimo canale“.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

18 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

18 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

18 ore ago