Mercoledì il Governo giallo-verde testa, per la prima volta dall’insediamento, la sua tenuta: i terreni sono quelli della Copasir e delle nomine Rai. Nel frattempo, a Roma sono approdate oltre 50 richieste di istituzione di Bicamerali le quali, secondo quanto affermato da IlSole24Ore tratterebbero i temi più disparati: dai big data, al bullismo e cyberbullismo, dalla privacy ad un inchiesta sullo stato delle banche in Italia. Quest’ultimo tema, in connessione con la legislatura precedente.
Dalla nascita della Repubblica Italiana, sono state istituite 86 commissioni parlamentari che hanno cercato di fare luce su stragi irrisolte (come quella di Ustica del 1980), analizzando i cambiamenti spesso repentini della nostra società. Ecco perchè non stupisce che tra le più recenti richieste di Bicamerale ci siano quelle dedicate a temi oggi scottanti: dal bullismo al trattamento automatico delle informazioni (big data).
Tra le altre richieste, segnaliamo l’istituzione di una commissione d’inchiesta sui terremoti del 1980 e il sovraffollamento delle carceri.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…