Bologna-Parma, le probabili formazioni: ritornano Destro e Inglese

Derby ad alta tensione quello dello stadio “Dall’Ara” dove si affrontano Bologna-Parma: squadre in cerca di tranquillità; le probabili formazioni

Monday night allo stadio “Renato Dall’Ara” dove si sfidano Bologna-Parma per la giornata numero 36 del campionato di Serie A.

Advertising
Advertising

Un derby emiliano che si preannuncia caldissimo: le due squadre divise in classifica da un solo punto (38 per i Ducali, 37 per i felsinei) e, viste le vittorie di Udinese ed Empoli nei match domenicali, in palio ci sono 3 punti che posso valere la tranquillità in classifica. Nell’ultimo turno, la squadra di Mihajlovic è caduta sotto i colpi del Milan a San Siro per 2-1. Dall’altra parte, il Parma di Roberto d’Aversa viene da 5 pareggi consecutivi, di cui l’ultimo è il pirotecnico 3-3 casalingo contro la Sampdoria.

Fischio d’inizio del match previsto alle ore 19:00.

Le probabili formazioni di Bologna-Parma

QUI BOLOGNA – Mihajlovic perde per squalifica Dijks (2 giornate), Poli e Sansone, oltre all’indisponibile Mattiello. Recupera invece Mbaye che sarà regolarmente sulla fascia destra di competenza. Sulla fascia sinistra agirà, invece, il ceco Krejci. Formazione a trazione anteriore con Orsolini-Soriano-Palacio sulla trequarti a supporto del rientrante Mattia Destro. L’attaccante è favorito su Santander ed Edera: in caso di presenza dell’ex-Torino, sarà Palacio il riferimento offensivo.

Advertising
Advertising

QUI PARMA – Buone notizie per D’Aversa: rientrano in squadra sia Gagliolo che Inglese. Quest’ultimo, al rientro da uno stop alla caviglia che lo ha tenuto fuori per 2 mesi: probabile che parta inizialmente dalla panchina. In attacco ci saranno Gervinho e Ceravolo dall’inizio. Nel 3-5-2, a centrocampo pesano le assenze per squalifica di Kucka e Barillà: possibile l’adattamento di Sprocati o il rientro di Stulac dall’inizio.

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Lyanco, Krejci; Pulgar, Dzemaili; Orsolini, Soriano, Palacio; Destro. – All. Mihajlovic.

PARMA (3-5-2): Sepe; Iacoponi, Bruno Alves, Bastoni; Gazzola, Rigoni, Scozzarella, Sprocati, Dimarco; Gervinho, Ceravolo. – All. D’Aversa.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

12 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

19 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

19 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

19 ore ago