Immagine da pixabay
Da oggi, lunedì 18 marzo 2024, è possibile compilare le domande per richiedere il Bonus psicologo relativo al 2023, che può essere richiesto fino al 31 maggio 2024 sul sito dell’Inps.
Il Bonus psicologo è un contributo a copertura delle sedute di psicoterapia sostenute nel corso del 2023, destinato ai cittadini richiedenti con Isee non superiore ai 50mila euro. Anche i minori, tramite i genitori, possono fare domanda per ottenere il beneficio, come si legge sul sito Inps.
È pensato per tutti coloro che, soprattutto nel periodo della pandemia, hanno visto aumentare le condizioni di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica. Può essere utilizzato per pagare le sessioni di psicoterapia, presso specialisti privati regolarmente iscritti nell’elenco degli psicoterapeuti che fanno parte dell’albo degli psicologi.
I requisiti per accedere al bonus sono:
Il contributo può avere un valore non superiore a 1.500 euro per persona e viene modulato in base all’ISEE del richiedente.
Ai sensi dell’articolo 3, comma 2, del decreto interministeriale del 24 novembre 2023, al fine di sostenere le persone con ISEE più basso, a decorrere dall’anno 2023, l’importo complessivo massimo del beneficio è parametrato in base alle seguenti fasce:
a) con un valore ISEE inferiore a 15.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
b) con un valore ISEE compreso tra i 15.000 e i 30.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
c) con un valore ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro, l’importo del beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario.
La domanda per accedere al beneficio può essere presentata, esclusivamente in via telematica, accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
La domanda per l’anno 2023 potrà essere presentata a decorrere dal 18 marzo 2024 fino al 31 maggio 2024.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il 30 luglio a Punta Fortino di Agropoli, al via la rassegna“le notti di Ermegalda”…
Una serata indimenticabile, fatta di emozioni, gioia e sentimento, ha fatto rivivere il fascino intramontabile…
Nel pomeriggio del 23 luglio personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito…
Ritorna, oggi, 25 luglio 2025, l’appuntamento con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese…
L’Amministrazione comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimino, a seguito della decisione recentemente comunicata…