immagine da pixabay
Via libera per la Brexit anche dal Parlamento. Ora la strada che porterà il Regno Unito fuori dall’Unione Europea è spianata. Il tira e molla durato ormai più di tre anni sembra essere arrivato ad una conclusione. Il Parlamento Europeo voterà sull’uscita il prossimo 31 gennaio e a meno di problemi dell’ultimo minuto questa dovrebbe essere quasi una prassi.
Per dare l’ufficialità alla decisione del Parlamento sulla Brexit bisogna però aspettare la firma della regina Elisabetta II. Infatti, nel Regno Unito per dare ufficialità alle leggi deve esserci la comunicazione da parte del sovrano regnante. Ma questa approvazione ha validità puramente formale. L’annuncio della regina potrebbe arrivare già domani in giornata.
Intanto, gli effetti che produrrà la Brexit non dovrebbero causare scompiglio, almeno per i prossimi undici mesi. Non ci saranno, infatti, problemi per chi cerca lavoro in Inghilterra e tanto meno per gli inglesi che cercheranno lavoro nei 27 Paesi Membri. La cosa più importante è quella di evitare il pagamento di dazi per il passaggio della manica per gli scambi commerciali, forse il tema più caldo per il consiglio europeo.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Mercoledì 30 luglio il Pitti Pizza & Friends parte con Sal Da Vinci, Antonia, Alex…
Due mostre per raccontare la danza: da Roland Petit al Mediterraneo che respira Alla Certosa…
Martedì 29 luglio, ore 20.30 – Raito di Vietri sul Mare. Ingresso €13 Domani sera…
Il festival saluta il pubblico dopo ventinove spettacoli in cinque luoghi simbolici della provincia di…
Nella mattinata di venerdì 25 luglio, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Salerno-Duomo hanno…