TV e Intrattenimento

Bridgerton: nella seconda stagione non ci sarà il duca

Il Duca di Hastingsinterpretato meravigliosamente da Regé-Jean Page nella prima stagione di Bridgerton, non sarà presente nella seconda. Come è stata gestita la sua uscita di scena? Come mai non ci sarà? Scopriamo, insieme, tutti i dettagli.

Advertising
Advertising

Bridgerton: la reazione dei fan

La notizia dell’addio di Regé-Jean PageBridgerton, lo scorso aprile, aveva letteralmente messo in crisi tutti gli amanti del drama storico, che all’epoca avevano persino minacciato di non seguire più la serie. A quel punto, proprio a causa delle insistenze dei fan, sono iniziate le trattative per coinvolgerlo almeno per un cameo. Il magazine The Hollywood Reporter aveva parlato, infatti, di un’offerta di 50mila dollari a episodio per farlo partecipare, in veste di guest star, in almeno qualche episodio. L’attore, in merito alla sua presenza incerta, ha affermato: Sapete che non potrei dirvelo! Non è meraviglioso sorprendersi per qualcosa di inatteso?”.

Simon ci sarà ma non si vedrà

Simon è presente in casa Basset, il suo matrimonio con Daphne va a gonfie vele, ma non lo vedremo. Di contro ci sarà Daphne, che torna per assistere i suoi fratelli nelle occasioni più importanti. Sullo schermo conosceremo il piccolo August, il figlio che la Duchessa aveva messo al mondo nel finale della scorsa stagione.

Chris Van Dusen: “Rege sarà sempre il duca di Bridgerton”

Lo showrunner Chris Van Dusen, a tal proposito, dichiara: “Sfortunatamente non ha funzionato coinvolgere Rege nella seconda stagione, ma sarà sempre il duca di Bridgerton. Non andrà da nessuna parte nell’universo dello show. E solo perché non lo vediamo, non significa che non sia lì”.

Advertising
Advertising
Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago