CyberZONe

Bullismo a Firenze, adulti in campo contro il fenomeno: “La prevenzione è l’arma letale”

Bullismo a Firenze, adulti in campo contro il fenomeno: “La prevenzione è l’arma letale”. Ecco le dichiarazioni dell’avvocato Paolo Russo

BULLISMO A FIRENZE: ADULTI IN CAMPO CONTRO IL FENOMENO- La migliore arma contro il bullismo è la prevenzione. Lo afferma Paolo Russo, avvocato, che analizza l’episodio avvenuto a Firenze. Ecco le parole dell’avvocato: “E’ un episodio grave per i numeri delle persone coinvolte, la loro giovane età, il fatto che avessero strumenti atti a offendere. Negli ultimi mesi abbiamo letto spesso di ragazzi che si danno appuntamento sui social per picchiarsi. È un fenomeno che sta aumentando“.

Advertising
Advertising

LA PANDEMIA HA AUMENTATO I CASI DI BULLISMO? “Sì. Aver tenuto i ragazzi chiusi per lungo tempo, ha fatto aumentare a dismisura i casi di cyberbullismo, anche per un’alienazione dalla vita reale. Strumenti fondamentali come la didattica a distanza, che hanno permesso di mantenere contatti anche col mondo della scuola, sono stati usati male per vessare compagni e docenti“.

COME CI SI DIFENDE DAL BULLISMO FISICO E VIRTUALE? “Male: difficile confidarsi con amici e con adulti di riferimento. Ci si sente traditi. Basterebbe avere il coraggio di parlare con qualcuno che possa instradare sulla strada giusta, dare gli strumenti per tutelarsi e difendersi“.

A LIVELLO NORMATIVO: “Dal 2017 abbiamo la prima legge in Europa di prevenzione grazie alla senatrice Elena Ferrara. Il codice penale condanna i reati di minacce e stalking, ma la legge 7117 dà alle vittime uno strumento: si può chiedere al gestore di una pagina web di eliminare entro 48 ore un elemento virtuale offensivo. Se non accade, si può presentare una seconda istanza al garante della privacy: si prodigherà perché venga eliminato in 48 ore”.

Advertising
Advertising

INFINE, A LIVELLO LEGALE: “Sono sempre più le cause non solo penali, ma anche civili legate al bullismo. La vita di un giovane può essere stravolta. Di conseguenza anche quella della sua famiglia. Va ricordato che i genitori del bullo minorenne possono essere condannati per la condotta dei loro figli, per non averli educati (culpa in educando)“.

Resta sempre aggiornato sulle ultime notizie. Continua a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook ufficiale. Lascia un mi piace cliccando qui.

Ti potrebbe interessare anche questa notizia: “Carolyn Smith: “Viviamo in un mondo con troppo bullismo”. Clicca qui.

Ci trovi anche su Instagram. Clicca qui.

Domenico Buonincontro

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

11 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

17 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

18 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

18 ore ago