6 Giugno 2025 - 11:48

Bullismo e cyberbullismo: la Lazio promuove il primo convegno su scuola e sport

La Lazio e la sua Fondazione promuovono un convegno contro bullismo e cyberbullismo nella scuola e nello sport. Dati allarmanti e appello collettivo per l’educazione al rispetto.

Un forte messaggio contro bullismo e cyberbullismo arriva dal mondo del calcio. La SS Lazio e la Fondazione SS Lazio 1900 hanno organizzato il primo convegno dal titolo “Bullismo e cyberbullismo nella scuola e nello sport: come prevenire ed arginare il fenomeno”, con il coinvolgimento di istituzioni, sportivi e studenti.

Secondo i dati del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa, nel 2024 oltre un milione di studenti italiani tra i 15 e i 19 anni sono stati vittime di bullismo o cyberbullismo.

Durante l’evento, tenutosi a Roma, Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione SS Lazio 1900, ha evidenziato l’importanza del calcio come veicolo educativo: “Una squadra non è solo una maglia, ma un messaggio. La cultura del rispetto è un cammino che dobbiamo intraprendere tutti insieme”.

Al convegno hanno partecipato il Ministro per lo Sport Andrea Abodi, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il prefetto Lamberto Giannini, l’assessore Alessandro Onorato e il presidente della Lazio Claudio Lotito.

Lotito ha denunciato l’uso distorto dei social tra i giovani, sottolineando il ruolo formativo dello sport per trasmettere valori sani: “Dobbiamo formare i ragazzi e aiutarli a distinguere realtà da finzione”.

Il ministro Abodi ha ribadito il diritto alla fragilità, alla sconfitta e alla relazione: “Educatori e allenatori hanno un’enorme responsabilità”.

Anche il sindaco Gualtieri ha sottolineato la necessità di un impegno collettivo per sostenere i giovani: “Nessuno può farcela da solo, serve una rete solida di sostegno”.

Infine, l’assessore Onorato ha ribadito l’importanza del dialogo e del ruolo dello sport nella costruzione di una società più giusta e consapevole.

Fonte:Comune di Roma