Serie A: Cagliari e Lazio al 5° posto, sale la Fiorentina. Incubo Torino

Negli altri match della decima giornata di Serie A, la Lazio schianta 4-0 il Torino e sale al 5° posto con il Cagliari (3-2 al Bologna); ok la Fiorentina, la Samp si salva

Dopo l’anticipo tra Napoli-Atalanta delle 19, altri 6 match in campo nella decima giornata di Serie A: oltre a Roma e Juventus, spiccano le vittorie di Lazio, Cagliari e Fiorentina mentre la Sampdoria si salva al 91′ contro il Lecce.

Advertising
Advertising

Lazio-Torino 4-0

Un match a senso unico quello dello Stadio Olimpico di Roma: la Lazio domina e già nel primo tempo mette le cose in chiaro con le reti di Acerbi e Immobile. Nella ripresa, dopo una traversa di Meite, arriva il tris del capocannoniere biancoceleste su calcio di rigore (con espulsione di N’Koulou). Infine, arriva anche la beffa dell’autogol di Belotti al 90′ a sancire il risultato di 4-0.

Cagliari-Bologna 3-2

Continua a stupire il Cagliari di Rolando Maran: dopo l’iniziale svantaggio nel primo tempo, a causa del rigore di Santander, i sardi si scatenano e con la doppietta di Joao Pedro, intervallata dal guizzo di Simeone, ribaltano il match. Nel finale, inutile ai fini del risultato l’autogol di Faragò che illude il Bologna ma non serve a recuperare il match.

In classifica, il Cagliari aggancia il 5° posto, a braccetto con la Lazio e braccando il Napoli a quota 18 punti. Un punto più avanti c’è la Roma, tre in più l’Atalanta al 3° posto.

Advertising
Advertising

Sassuolo-Fiorentina 1-2

La Fiorentina di Vincenzo Montella risale in classifica e intravede la zona Europa. Al “Mapei Stadium”, i Viola vanno sotto nel primo tempo con un gran gol di Boga ma nella ripresa arriva la riscossa. Prima Castrovilli e poi Milenkovic ribaltano il risultato e permettono ai toscani di ritrovare il successo, dopo lo stop interno contro la Lazio.

Sampdoria-Lecce 1-1

La Sampdoria trova un punto per strada ma resta all’ultimo posto in classifica. Al “Ferraris”, il Lecce passa in vantaggio dopo pochi minuti con Lapadula, poi alla fine del tempo l’arbitro assegna un rigore ai pugliesi ma il VAR revoca la decisione e salva la Doria. Nella ripresa c’è l’espulsione di Tachtsidis (doppio giallo) e la squadra di Ranieri trova il pareggio al 91′ grazie alla rete di Ramirez.

Udinese-Roma 0-4 (LEGGI QUI)

Juventus-Genoa 2-1 (LEGGI QUI)

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

7 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

9 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

9 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

10 ore ago

Baronissi, la Neosindaca Anna Petta: “Stamane la proclamazione degli eletti in consiglio comunale”

“Questa mattina a Baronissi è avvenuta la proclamazione degli eletti al Consiglio Comunale. È stata…

12 ore ago