Prima Pagina

Caminito del Rey: uno dei cammini più belli e pericolosi

Caminito del Rey: uno dei cammini considerato fra i più belli e pericolosi al mondo, da fare almeno una volta nella vita. Guarda il video e la fotogallery

[ads1]
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni

Caminito del Rey – Continua il nostro tour della Spagna, precisamente dell’Andalusia (una delle diciassette comunità autonome Spagnole). Dopo NerjaMarbella e Puerto Banúseccoci ora nella provincia di Malaga, alle prese con il Caminito del Rey (in Spagnolo “Sentiero del re”), un cammino in alta quota, considerato per anni uno dei cammini  più belli e pericolosi al mondo.

Advertising
Advertising

Costruito lungo le pareti del Desfiladero de los Gaitanes, tra i comuni di Ardales, Álora e Antequera, è lungo oltre 7 km e alto oltre 100 metri; per percorrerlo, si comincia nella città di Ardales e si termina a El Chorro (Alora).

@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni

Costruito nel 1901, è stato inaugurato nel 1921 per consentire agli addetti ai lavori e manutenzione della centrale idroelettrica, di avere un accesso diretto tra le due “cascate”, ma è stato poi abbandonato, cadendo in disuso. La mancanza di manutenzione ha portato, con il tempo, al deterioramento del cammino; zone di pavimentazione crollata, o sul punto di crollare, e balaustre mancanti, lo hanno reso quasi impraticabile.

@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni

Essendo situato in una delle zone più importanti d’Europa per l’arrampicata su roccia, frequentata da amanti dell’alta quota e del brivido, ha iniziato ad attirare le attenzioni degli scalatori e degli escursionisti; la sua pericolosità lo ha reso presto una meta ambita, ed i numerosi incidenti (alcuni mortali) avvenuti nel corso degli anni, hanno aumentato la sua fama.

Fra il 1999 ed il 2000, dopo gli incidenti mortali che costarono la vita a quattro escursionisti, le autorità dell’Andalusia demolirono il tratto iniziale, chiudendo l’accesso al percorso e stabilendo una multa per chiunque fosse stato trovato intento a compierlo. Ciò, però, non impedì agli escursionisti di continuare a praticarlo, accedendovi scalando la parete.

Grazie ai lavori di ripristino, terminati il 28 marzo 2015, è ora possibile effettuare il percorso in completa sicurezza, camminando lungo la nuova passerella e godendo dello splendido panorama che esso sa donarvi.

@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni

Guarda il video: clicca qui.

Informazioni tecniche:

Il Caminito del Rey è un percorso costruito lungo le pareti del Desfiladero de los Gaitanes, tra i comuni di Ardales, Álora e Antequera, che Supera i 100 metri di altezza ed i 7Km di lunghezza.

La lunghezza percorribile, dall’accesso all’uscita, è di 2.9 Km di cui 1.5 km di passerella e 1.4 km di sentiero; lo si può percorrere accedendo sia dall’ingresso Nord che da quello Sud.

L’ingresso Nord si trova ad Ardales, in prossimità della zona del serbatoio del Guadalhorce, ed è raggiungibile tramite due sentieri: la via breve, attraverso il tunnel, lunga 1.5 km, o la via lunga, che parte dalla poltrona di Alfonso XIII ed e’ lunga circa 2,7 km. L’ingresso Sud si trova ad El Chorro, in prossimità della stazione ferroviaria di El Chorro.

ATTENZIONE: Il Caminito del Rey è un percorso lineare, non circolare; partirete quindi da un punto, ma lo finirete in un altro.

Generalmente si parte dall’ingresso Nord e si termina in quello Sud. Vi è un servizio bus che collega i due ingressi, così da non dover ripercorrere il sentiero all’inverso per ritornare. Se vi recate con l’auto, potrete parcheggiarla presso il parcheggio situato all’ingresso sud, per poi prendere il bus che vi condurrà all’ingresso nord; se invece non siete dotati di un vostro mezzo di trasporto, potrete prendere il treno che da Malaga vi condurrà fino all’ingresso sud, dove poi prenderete l’autobus per arrivare all’ingresso nord.

@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni
@ Ph Annalisa Galloni

Dato il costante e innumerevole afflusso di turisti, dovrete certamente acquistare il biglietto on-line almeno qualche settimana prima di recarvi in Spagna; ecco il link del sito dove e possibile farlo: clicca qui. 

Se anche tu ami viaggiare e vuoi condividere le tue esperienze di viaggio, esporre i tuoi dubbi, o semplicemente trovare l’ispirazione, unisciti al nostro gruppo Anime in viaggio  e seguici alla pagina Facebook  Animerranti e su Youtube.

Leggi anche:

Viaggiare gratis è possibile? Si, ecco come… clicca qui.

Rota Vicentina, sapete cos’è? Un magnifico… clicca qui.

[ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

6 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

6 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

6 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

7 ore ago