Gossip

Cannes: Valeria Bruni Tedeschi e Mario Martone in concorso

L’Italia è in concorso a Cannes dal 17 al 28 maggio con il film ‘Nostalgia’ di Mario Martone, tratto dal romanzo di Ermanno Rea, girato al rione Sanità con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva e con ‘Les Amandiers’ di Valeria Bruni Tedeschi.

Advertising
Advertising

Ecco i film in concorso:


“Armageddon Time,” James Gray (Usa)
“Boy From Heaven,” Tarik Saleh (Svezia)
“Broker,” Kore-eda Hirokazu (Giappone)
“Frère et Sœur,” Arnaud Desplechin (Francia)
“Close,” Lucas Dhont (Belgio)
“Crimes of the Future,” David Cronenberg (Canada)
“Decision to Leave,” Park Chan-Wook (Corea del Sud)
“Hi-Han,” Jerzy Skolimowski (Polonia)
“Les Almandiers,” Valeria Bruni Tedeschi (Francia)
“Holy Spider,” Ali Abbasi (Iran)
“Leila’s Brothers,” Saeed Roustaee (Iran)
“Nostalgia,” Mario Martone (Italia)
“RMN,” Cristian Mungiu (Romania)
“Showing Up,” Kelly Reichardt (Usa)
“Stars at Noon,” Claire Denis (Francia)
“Tchaïkovski’s Wife,” Kirill Serebrennikov (Russia)
“Tori and Lokita,” Jean-Pierre Dardenne and Luc Dardenne (Belgio)
“Triangle of Sadness,” Ruben Östlund (Svezia)

Cannes: Mario Martone

Mario Martone è nato a Napoli il 20 novembre 1959. Il regista è sposato dal 2010 con la sceneggiatrice Ippolita Di Majo. Una coppia molto legata, sia nella vita privata, sia nel lavoro, infatti i due si sono dedicati alla cura de Il giovane favoloso, il film dedicato a Leopardi.

Valeria Bruni Tedeschi

Valeria Bruni Tedeschi è un’attrice, regista e sceneggiatrice. Durante la sua carriera in Italia, ha vinto quattro David di Donatello per la migliore attrice protagonista: per La seconda volta, per La parola amore esiste, per Il capitale umano e per La pazza gioia.

Advertising
Advertising

Cosa ci riserverà il film di Valeria Bruni Tedeschi a Cannes?

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

21 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

21 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

21 ore ago