“Canzone per te”, testo e significato del brano di Sergio Endrigo

Vincitrice del festival di Sanremo nel 1968, “Canzone per te” di Sergio Endrigo è stata riproposta a distanza di 50 anni da Il Volo e Claudio Baglioni nella seconda serata del Festival. Vediamo il testo e il suo significato

Canzone per te è uno dei più grandi successi di Sergio Endrigo. È stata presentata al festival di Sanremo nel 1968 insieme a Roberto Carlos e si è aggiudicata il primo posto. Per questa 68esima edizione della kermesse musicale per antonomasia, la conduzione artistica di Claudio Baglioni, ha voluto che in ogni serata si facesse un omaggio ad un grande della musica. A distanza di 50 anni quindi, con le voci eccezionali del trio Il Volo e con lo stesso Baglioni, l’omaggio è andato a Roberto Carlos, a Sergio Endrigo e alla musica di Luis Bacalov.

Significato del brano

Il brano Canzone per te, è una canzone d’amore. Un amore che è una festa piena di persone, ma che finisce troppo presto perché è un amore che “…era l’invidia di chi è solo”, che tutti vorrebbero ma che non tutti trovano. Un amore così forte che non riesce a finire, nonostante l’invidia generi solitudine, solitudine che viene coltivata “come un fiore”, come qualcosa di prezioso, bello e fragile allo stesso tempo. Però le incertezze e le paure affiorano. La paura di non riuscire ad amare un’altra persona: “Chissà se finirà, se un nuovo sogno la mia mano prenderà, se a un’altra io dirò le cose che dicevo a te”. La domanda forse è retorica, perché l’amore c’è, è vivo e “non sa morire”, e per questo “canto e canto te”.

Il testo

La festa appena cominciata È già finita Il cielo non è più con noi Il nostro amore era l’invidia di chi è solo Era il mio orgoglio la tua allegria È stato tanto grande e ormai Non sa morire Per questo canto e canto te La solitudine che tu mi hai regalato Io la coltivo come un fiore Chissà se finirà Se un nuovo sogno la mia mano prenderà Se a un’altra io dirò Le cose che dicevo a te Ma oggi devo dire che Ti voglio bene Per questo canto e canto te È stato tanto grande e ormai non sa morire Per questo canto e canto te
Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

L’intelligenza artificiale per i risultati degli Azzurri

ChatGPT con una altissima precisione era riuscita a calcolare anche questo. L'intelligenza artificiale di OpenAi…

11 ore ago

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

1 giorno ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

1 giorno ago