Carabinieri in verde

Carabinieri in verde. Dal primo gennaio del 2017 le auto in dotazione al Corpo perderanno il loro consueto blu. E l’ilarità del web si scatena
[ads1]
La vettura
Il mezzo che verrebbe sottoposto a restilyng sarebbe un’Alfa Romeo attualmente in uso alla Forestale, che è stata ridipinta in un’officina dei Carabinieri a Roma e reca ancora il numero di telefono 1515 per l’emergenza ambientale, oltre alla targa con la sigla Cfs, Corpo forestale dello Stato. Dal Sapaf è arrivato un ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo, perché con l’accorpamento il sindacato dovrà essere sciolto, ma purtroppo i primi decreti attuativi sono già stati pubblicati.
I Forestali, quindi, dovrebbero essere divisi in questo modo: dei 7.563 attualmente in servizio, circa settemila possono andare nei Carabinieri, un centinaio nella Polizia, una settantina nella Finanza, quattrocento nei Vigili del Fuoco e una sessantina al dicastero dell’Agricoltura.
Intanto dal web è arrivato il primo nomignolo beffardo per il nuovo Corpo: Forebinieri.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Marvel vs DC: dai COMICS allo straripante successo ai botteghini