CES 2016, obiettivi fotografici ed altre novità

Le novità del CES 2016 coinvolgono anche il settore fotografico, nuovi obiettivi, presentati da Olympus, Panasonic, Leica arrivano ad arricchire il parco ottiche delle fotocamere in commercio
[ads1] Panasonic, con grande fermento, porta in scena un al CES 2016 bel po’ di compatte digitali di nuova concezione, ma che in nulla eccellono.
Sostanzialmente diversa, invece, è la TZ100, piccola, compatta, con 20 Mpx di sensore, un obiettivo 25-250 mm (10X di zoom ottico) che si assesta, ancora, nella fascia medio-bassa di mercato.
Non le manca quasi nulla, rende discretamente nelle riprese 4K, ha display posteriore touch, wifi integrato – che spesso manca alle reflex professionali – ed il suo arrivo è previsto per marzo sui mercati mondiali. Il prezzo non è popolarissimo, data la percezione della tipologia di prodotto: 699€ .
In campo ottiche, Leica presenta il suo nuovo tele-zoom DG Vario-Elmar 100-400mm f/4-5,6 ASPH Power O.I.S. specifico per fotocamere Micro Quattro Terzi, con focale equivalente 200-800 mm.
Esercizio di tecnologia, questa lente, che prevede un autofocus a 240 fps, messa a fuoco minima 1,3 metri, (20 elementi in 13 gruppi) 1 Kg di peso e una lente frontale dal diametro per i filtri di 72mm. Andrà a listino probabilmente da aprile a circa 1.800€.
Infine Olympus, sempre per il segmento Micro Quattro Terzi, presenta un tele-zoom M.Zuiko Digital ED 300mm f/4 IS Pro, con stabilizzazione ottica, ad affiancare quella del corpo macchina cui potrebbe essere montato (E-M1 oppure E-M5 per ottenere fino a 6 stop di stabilizzazione, presente, con minor incisività anche sui corpi Panasonic non dotati di stabilizzazione interna). Peso di circa 1,2 Kg, diametro filtri di 77 mm, rivestimento anti riflesso e anti ghost. Distanza minima di messa a fuoco di 1,4 metri. Prezzo di circa 2,500€, probabilmente ad aprile in Europa, fin da subito negli Stati Uniti.
[ads2]
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO