Chernobyl, i personaggi della serie a confronto con le persone reali del disastro

Le immagini dei personaggi della serie Chernobyl e i reali principali del disastro nucleare del 1986 messe a confronto

La mini serie HBO Chernobyl, con i suoi 8 milioni di ascolti, è diventata una delle più apprezzate del 2019. La serie è da poco arrivata sul palinsesto di La7.

Advertising
Advertising

La trama è, ovviamente, la storia di uno dei disastri nucleari più terribili della storia dell’umanità: l’esplosione del reattore numero 4 della centrale nucleare di Černobyl nella notte tra il 25 e il 26 aprile 1986. La serie è piaciuta così tanto da diventare un vero caso mediatico, anche per colpa degli influencer che hanno deciso di ”popolare” la zona rossa della tragedia per scattarsi foto e selfie da postare su Instagram.

Gli attori della serie hanno fatto un lavoro strepitoso grazie alla loro interpretazione vera e sincera del disastro. Proprio per questo abbiamo deciso di mettere a confronto le persone reali e gli attori per capire quanta cura dei dettagli ci sia stata da parte dell’ HBO per questo progetto.

Stellan Skarsgard/Boris Shcherbina

HBO

Shcherbina, viceministro a capo della commissione d’inchiesta riguardante il disastro, morì nel 1990 per problemi di salute molto probabilmente dovute all’esposizione alle radiazioni

Advertising
Advertising

Jared Harris/Valery Legasov

HBO | IAEA Imagebank

Legalov fu chiamato dopo il disastro per gestire le conseguenze dell’esplosione. Esperto di chiamica atomica, fece il possibile per evitare la catastrofe fino all’ultimo; costretto ad omettere informazioni e a scontrarsi con Shcherbina, visse male la pressione psicologica. Otto anni dopo la sua morte gli venne conferito il titolo di ”Eroe della federazione Rossa”.

Jessie Buckley/Lyudmilla Ignatenko

HBO

Moglie del vigile del fuoco Ignatenko, la donna pur di stare accanto al marito in ospedale ignorò le indicazioni dei medici che le dicevano di allontanarsi poichè incinta. Al parto, il bambino morì per complicazioni cardiache poche ore dopo la nascita per colpa delle radiazioni emesse dal padre.

Paul Ritter/Anatoly Dyatlov in Chernobyl

HBO | Turkish news program 32

Vice ingegnere capo della centrale Chernobyl. E’ lui che diede il via al test che portò, per errore di progettazione e costruzione dell’impianto che esplose. Venne condannato a 10 anni di carcere ma ne fece solo 5, morì nel 1995 a causa delle radiazioni.

Adrian Rawlins/Nikolai Fomin

Da HBO

Ingegnere capo della centrale di Chernobyl, anche lui come Dyatlov doveva scontare 10 anni di lavori forzati ma uscì prima per problemi di salute.

David Dencik/Michail Sergeevic Gorbacev

HBO | Soviet General Secretary Gorbachev in the White House Library

Ultimo segretario del Partito Comunista dell’Unione Sovietica dal 1985 al 1991.

Con O’neill/Viktor Bryukhanov in Chernobyl

From Telecon

Direttore operativo della centrale Chernobyl, colpevole di aver dato l’ordine di portare a termine l’esperimento nonostante non ci fossero le condizioni per continuare. Anche lui condannato a 10 anni, ne scontò 5 per problemi di salute.

Annamaria Postiglione

Amante del Cinema, del Trash e delle Serie Tv, dedico il mio tempo a dare il mio parere (richiesto e non) su ciò che mi piace. Responsabile della rubrica Cinema e Tv per Zon.it

Recent Posts

Baronissi celebra il Made in Italy: convegno, premiazioni e degustazioni per valorizzare le eccellenze della Valle dell’Irno

Un grande evento dedicato al valore identitario, culturale ed economico del Made in Italy si…

2 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 28 aprile 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, ladri scatenati anche il 25 aprile: sfasciano le telecamere e portano via oro e contanti

Non si arresta l’ondata di furti a Cava de’ Tirreni. Nemmeno il 25 aprile, giornata…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, ex infermiera trovata senza vita nella sua abitazione: comunità sotto shock

Tragedia questa mattina a Cava de’ Tirreni, dove una ex infermiera di 66 anni è…

2 ore ago

Battipaglia, favorì la latitanza di un narcotrafficante: condannata a sei anni e cinque mesi

È diventata definitiva la condanna a sei anni e cinque mesi di reclusione per una…

3 ore ago

Salerno, casa popolare occupata abusivamente: il Tar respinge il ricorso, confermato lo sgombero

Continua la stretta contro le occupazioni abusive di alloggi popolari a Salerno. Gli ultimi controlli…

3 ore ago