ChocoModica 2018: il “cibo degli dei” in Sicilia a Dicembre

ChocoModica 2018: l’evento dedicato al “cibo degli dei” in Sicilia si terrà dal 6 al 9 Dicembre. La terza edizione è evento “Anno del cibo italiano”

La terza edizione di ChocoModica 2018 avrà luogo il 6 e il 9 Dicembre nell’omonima cittadina di Modica, in Sicilia.

Advertising
Advertising

L’evento che da ormai tre anni si realizza, celebra una delle pietanze più amate al mondo: il cioccolato. Considerato da sempre il “cibo degli dei”, nella città di Modica, il cioccolato e la sua lavorazione rappresentano due delle specialità culinarie più conosciute in Italia.

Dal 15 ottobre scorso è il primo cioccolato europeo a marchio IGP.

“Il mitico cioccolato di Modica, con le sue memorabili sorprese olfattive ed emozionali, invita a scoprire il segreto dello sfolgorio di zuccherosi cristalli a firma di sapienti artefici del buono e del bello.” Così viene definito dagli organizzatori dell’evento.

Advertising
Advertising

Eventi culturali, sociali e soprattutto culinari allieteranno la tre giorni che avrà luogo nel mese di Dicembre, a Modica. Un evento imperdibile dalle tradizioni nette e scandite e con l’innovazione del moderno.

Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha inserito tale evento tra quelli di rilievo nazionale per festeggiare l'”Anno del cibo italiano”.

Tale festa ha la voglia di esaltare le specialità enogastronomiche del nostro Paese. Il ricchissimo patrimonio culinario che vanta l’Italia è dovuto alle specialità di ogni singolo paese, dai centri urbani maggiormente sviluppati alle periferie.

L’oro di Modica tornerà a splendere anche quest’anno.

Serafina Di Lascio

Laureata triennale in Scienze della comunicazione digitale ed Editoria a Salerno, attualmente iscritta al corso Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo a Roma

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

20 ore ago