Commisso si presenta: “Sono qui per dare qualcosa all’Italia e alla Fiorentina”

Nella prima conferenza stampa, tanti gli argomenti toccati dal neo patron della Fiorentina Rocco Commisso. E su Chiesa conferma: “Vorrei rimanesse almeno un altro anno”

E’ un Rocco Commisso a ruota libera quello che si presenta davanti alle telecamere nella sua prima conferenza stampa italiana.

Advertising
Advertising

Un’acquisizione lampo dalla famiglia Della Valle, e un closing rapidissimo durato solo due mesi; il magnate italo-americano non ha tempo da perdere e lo dimostra con i fatti.

“Abbiamo voluto fare tutto velocemente, ai dipendenti ho chiesto la stessa cosa: dobbiamo fare le cose in fretta – spiega Commisso –  E’ un modo di fare business diverso, ma sapevo a cosa andavo incontro e spero di aver dato un messaggio importante a Firenze”.

Un flirt con la Fiorentina iniziato nel 2016 e sopravvissuto anche alla tentata acquisizione del Milan dalle mani di Yonghong Li: ora il definitivo passaggio di consegne della società Viola, tra le speranze e le ambizioni di tutta la piazza.

Advertising
Advertising

“Per me era importante investire su questa città – puntualizza il businessman nativo della Calabriavolevo un club con una grande città alle spalle. Abbiamo le risorse per fare bene, abbiamo negoziato un prezzo equo per entrambe le parti. Sono felice di essere qua, amo i rischi altrimenti non sarei qua.

Si attende una rivoluzione nell’organico e un restyling per quanto riguardo l’aspetto tecnico: Commisso chiede ancora pazienza per prendere al meglio le prime decisioni.

A tenere banco anche la questione allenatore: chi siederà in panchina il prossimo anno?

“Sull’allenatore non posso ancora dare una risposta precisa. Starò qua per altri 2-3 giorni insieme a mio figlio. Montella so che è in India, non posso parlarci. Vi chiedo tempo, all’inizio siamo stati velocissimi. Posso solo dire che oggi ho parlato coi dipendenti e in vita mia non ho mai licenziato nessuno. Io sono qua per imparare, non per comandare. Sappiate però che imparo molto velocemente e questo può essere un problema”.

E sulla questione Chiesa aggiunge: “L’intenzione è quella di tenere, almeno quest’anno, Federico Chiesa. Mi hanno assicurato che non c’è niente di firmato per quanto riguarda il futuro di Chiesa e non voglio che diventi il mio Baggio”.

Il nuovo proprietario della Fiorentina non sembra voler rallentare la marcia verso la conoscenza del calcio italiano, tracciando anche le prime linee di collegamento con il mondo americano.

Nel corso della conferenza stampa, Commisso ha infatti annunciato una prima novità per la prossima estate: “A luglio la Fiorentina sarà negli Stati Uniti e giocherà con Arsenal, Benfica e Guadalajara”.

 

 

Pietro Marchesano

Mi chiamo Pietro, ho 24 anni e studio Lingue e Letterature Moderne all'Università di Salerno. Sempre con la testa in giro per il mondo, scrivo di cronaca, cultura e sport. Divoro film come partite di pallone.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

20 ore ago