Come fare a dormire meglio? Ecco gli alimenti che conciliano il sonno

I disturbi del sonno colpiscono circa 13 milioni di italiani, ma ci sono degli alimenti che, stimolando il rilassamento, aiutano a dormire meglio

I disturbi del sonno colpiscono circa 13 milioni di italiani. Anche a loro è dedicata la Giornata mondiale del sonno, organizzata ogni anno dalla World Sleep Society”, fondata dall’Associazione mondiale di Medicina del Sonno.
Ma quali sono i disturbi del sonno? Vediamoli insieme.
  • INSONNIA: che, in forma più o meno grave, colpisce circa il 30% della popolazione.
  • LA SINDROME DELLE GAMBE SENZA RIPOSO: disturbo caratterizzato da un irrefrenabile bisogno di muovere gli arti inferiori, soprattutto a riposo, con i sintomi che peggiorano di sera e di notte.
  • NARCOLESSIA: La narcolessia è una malattia neurologica, che causa ripetuti attacchi di sonno e una continua sensazione di sonnolenza diurna.
Ci sono però degli alimenti che possono aiutare il rilassamento, conciliando il sonno soprattutto nei giorni in cui lo stress si fa sentire più che in altri.

Quali alimenti scegliere in questo caso?

  • PESCE AZZURRO:
    Il pesce azzurro è contenuto nella lista degli alimenti “supersani”, poiché è la maggior fonte di acidi grassi omega 3 e proteine. Il salmone, il tonno o lo sgombro, tra altri, apportano una significativa quantità di vitamina B6, essenziale per incrementare la produzione di melatonina, ormone che induce il sonno in seguito all’oscurità. Si consiglia l’ingestione di questo pesce come parte di una cena leggera, con insalata oppure con riso.
  • BANANE:
In alcuni casi mangiare una banana è più efficace e rilassante che assumere una pillola per dormire. Questo beneficio può dipendere dall’apporto di zuccheri naturali, i quali calmano le cellule di oressina, responsabili di numerose difficoltà nel conciliare il sonno.
  • YOGURT:
    Questo alimento ed altri latticini rappresentano una delle maggiori fonti di calcio per l’organismo. Quando si ha un deficit di questo nutriente, la persona ha maggiori difficoltà a dormire.
  • MIELE:
    Una piccola dose di questo ingrediente, può aiutare a dormire meglio! Il miele, apporta triptofano, un amminoacido che stimola la produzione di serotonina (ormone dell’effetto rilassante) e della melatonina. Potrete optare per una camomilla oppure per una tisana e zuccherarla con un cucchiaino di miele! Questi semplici rimedi vi aiuteranno a dormire meglio, ma quando il disturbo persiste è consigliabile consultare il proprio medico curante.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Amalfi, Regata: otto nuovi personaggi impreziosiscono il Corteo Storico

Quattro cavalieri, detti “Milites”, le cui figure compaiono in un affresco dell’abbazia millenaria di di Santa…

4 ore ago

Marco Mengoni al Palaesele di Eboli: il tour europeo si arricchisce di nuove date nei palazzetti italiani

Salerno 12 maggio 2025 Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno…

4 ore ago

Tragedia a Mercato San Severino: insegnante trovato morto in casa, stroncato da un malore

Dramma della solitudine a Mercato San Severino, dove un uomo di 50 anni, insegnante, è…

4 ore ago

Verificatore Sita Sud aggredito alla stazione di Salerno: i sindacati chiedono più sicurezza per i lavoratori del TPL

Nuovo episodio di violenza ai danni di un operatore del trasporto pubblico locale. Nella mattinata…

4 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

4 ore ago