Coronavirus, il bollettino in Italia al 23 Settembre 2020
Come di consueto, il Ministero della Salute ha diramato il bollettino relativo all’andamento dell’epidemia da Coronavirus in Italia
Da inizio emergenza ad oggi, ulteriori 1640 persone hanno contratto il Coronavirus in Italia a fronte di 103696 tamponi orofaringei processati nelle ultime 24 ore. 670 dei nuovi positivi del 23 Settembre 2020 sono invece emersi dalle diverse attività di screening poste in campo sul territorio nazionale.
I pazienti attualmente in carico al sistema sanitario nazionale sono 46114 (+625 rispetto a ieri); di questi, 2658 sono ricoverati con sintomi (+54 rispetto alle ultime 24 ore) mentre 244 necessitano dei trattamenti di terapia intensiva (+5 su base giornaliera).
Stando ai dati diffusi oggi dal Ministero della Salute sono quasi 1000 le persone considerate guarite nelle ultime 24 ore (995). Il bilancio dei morti segna nelle ultime 24 ore un +20 sul totale dei deceduti da inizio emergenza.
La mappa
La Regione che oggi ha fatto registrare il maggior numero di nuovi positivi al Coronavirus è la Campania (248) seguita da Lombardia (196) e Lazio (195).
Questa situazione la ritroviamo quasi speculare guardando ai dati delle Province, con Napoli “maglia nera” (191 casi), seguita da Roma (161) e Milano (96).
Nessuna Regione ha fatto oggi registrare il contagio zero da Covid-19. Tuttavia il Molise è quella in cui oggi sono state registrare il minor numero di positività a livello nazionale (3).
ARTICOLO PRECEDENTE
Spadafora: “Domani il protocollo per la graduale riapertura degli stadi”
ARTICOLO SUCCESSIVO