Prima Pagina

Coronavirus: la fase 2 dal 4 Maggio? Le nuove regole sociali

Nei prossimi giorni Conte potrebbe approvare un decreto con il primo allentamento delle restrizioni. Ma la Fase 2 del Coronavirus inizierebbe solo dopo il 1° Maggio

Nei prossimi giorni, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte è atteso ratificare un decreto che, mantenendo i divieti di spostamento, pensa comunque a rimettere in  moto alcuni settori produttivi del sistema Italia: così, la tanto anelata fase 2 della lotta al Coronavirus, quello della convivenza con la malattia, potrebbe partire già dal 4 Maggio con la riapertura delle prime aziende.

Advertising
Advertising

Aziende le quali dovranno garantire di ridurre al minimo le presenze in sede (privilegiando quindi regimi di smart working) e, qualora tali presenze siano necessarie, continuare ad osservare il metro e più di distanza tra i lavoratori, oltre a stabilire dei turni di entrata per fasce orarie o giorni della settimana. I dipendenti che poi sono a più stretto contatto con il pubblico dovranno indossare i dispositivi di protezione.

Dpi come guanti e mascherine potrebbero diventare obbligatori anche per i cittadini che si recano nei negozi o dal parrucchiere: per fare shopping, per esempio, ci si dovrà mettere in fila (come oggi davanti alla farmacia o al supermercato) ed entrare scaglionati. Per quel che riguarda parrucchieri ed estetisti, essi saranno chiamati a lavorare per appuntamento in modo da garantire in salone la presenza di sole due persone, titolare e cliente.

Il decreto sulla Fase due di convivenza con il Coronavirus, metterebbe poi la parola fine all’anno scolastico e accademico (almeno in presenza): riaprire scuole, università ed asili significherebbe mettere in strada contemporaneamente fino a 12 milioni di persone ed ora che “la curva epidemica si è stabilizzata, ed entriamo dunque nella fase di massima prudenza e rigore”, questo potrebbe rivelarsi un errore fatale, oltre a rappresentare il terreno privilegiato per una seconda ondata del virus.

Advertising
Advertising

Ulteriore capitolo del Decreto è, infine, quello del tracciamento dei positivi tramite app(si sta ragionando ad un modello europeo, piuttosto che prevederne uno Stato per Stato, ndr.): scaricata su base volontaria, essa tramite la tecnologia Bluetooth dovrebbe essere in grado di rilevare i codici degli smartphone che ha incrociato. Nel caso in cui un individuo risulti positivo, gli utenti nel raggio saranno avvisati ma senza che l’identità del paziente possa essere in alcun modo ricostruita.

A questo punto la gestione del paziente passa alle strutture sanitarie: è proprio per questo che, per risultare funzionale, l’app dovrà viaggiare di pari passo con la possibilità per il sistema sanitario di fare tamponi in maniera capillare e tempestiva.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

14 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

14 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

15 ore ago