Prima Pagina

Coronavirus, l’Aifa sta studiando il farmaco anti-artrite

L’Agenzia italiana del farmaco sta analizzando un farmaco anti-artrite per la cura del Coronavirus. L’oncologo Ascierto: “Sarebbe una svolta”

L’Agenzia italiana del farmaco sta eseguendo uno studio clinico sull’efficacia del tocilizumab. Il farmaco per l’artrite reumatoide è stato utilizzato in via sperimentale a Napoli ed ha prodotto notevoli risultati nella cura della polmonite da Coronavirus.

Advertising
Advertising

Angelo Borrelli, capo del dipartimento della Protezione civile, ha assicurato: “Credo che a breve, entro qualche giorno, al massimo una decina, si potrà avere un riscontro sull’uso di questi farmaci. Ha aggiunto, poi: “Vedremo entro breve. Presto avremo il risultato degli studi che si stanno facendo.

Anche Walter Ricciardi, membro dell’esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e consulente del ministero della Salute, ha confermato: “Abbiamo parlato con l’Aifa per avviare un protocollo su tutto il territorio nazionale; per poter dire con certezza se il farmaco sia realmente efficace va testato su molte persone“.

Intanto, Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Inmi Spallanzani di Roma, ha dichiarato a SkyTg24 che anche lo Spallanzani sta sperimentando tale farmaco. Da ora, il tocilizumab sarà ceduto gratuitamente alle Regioni che lo richiederanno all’azienda produttrice. La Roche ha annunciato, infatti: “Come azienda che opera nelle scienze della vita, raggiungiamo ogni giorno milioni di italiani con farmaci e test diagnostici e in questa situazione di emergenza sentiamo ancora più forte la responsabilità del nostro ruolo sociale“.

Advertising
Advertising

L’oncologo Paolo Antonio Ascierto, a questo proposito, coltiva un timido ottimismo: “La speranza è che questo farmaco possa accelerare il recupero dei pazienti critici e  scongiurare la necessità della terapia intensiva. Ciò sarebbe una svolta e porterebbe ad un calo del tasso di mortalità. Le richieste per il farmaco, ha affermato, “sono già molte, ma la produzione sarà sufficiente a coprire la domanda“.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

4 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

24 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

39 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

49 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

52 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago