Attualità

Tamponi, “la chiamata alle armi” per i medici di base

Il Decreto Ristori ha stanziato 30 milioni di euro che permetteranno ai medici di medicina generale di effettuare due milioni di tamponi

Il Decreto Ristori ha stanziato 30 milioni di Euro che permetteranno ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, di effettuare due milioni di tamponi antigenici per valutare l’insorgenza del Coronavirus in un paziente sospetto.

Advertising
Advertising

L’accordo è stato discusso ieri dalla Sisac (Struttura Interregionale Sanitari Convenzionati) e le principali sigle sindacali afferenti ai camici bianchi; ma solo una, la Federazione dei Medici di Medicina Generale (Fimmg) ha firmato.

Le altre, al più, bollano l’operazione come “di facciata” (“Serve al Governo per nascondere quello che non ha fatto per potenziare la medicina territoriale”) contestandone l’obbligatorietà (i medici di base sono tenuti in ogni caso ad effettuare i tamponi) e mettendo in luce le criticità di un esame diagnostico  da effettuarsi in proprio, in spazi spesso piccoli che quindi non riuscirebbero ad attendere a tutte le misure di sicurezza richieste dal protocollo. In più, si insinua da più parti il legittimo dubbio che i due milioni di tamponi da effettuarsi con le risorse effettivamente stanziate, siano un numero irrisorio per portare a un deciso tracciamento della malattia.

L’auspicio della “chiamata alle armi” dei medici di base, resta comunque ragguardevole: contribuire al contenimento del Coronavirus e ridurre i tempi di attesa per un test antigenico, pensando in particolare a quanti, magari in isolamento fiduciario, non abbiano ancora ricevuto la telefonata dell’Asl.

Advertising
Advertising

Il costo dei tamponi è a carico dello Stato e non del paziente: si va dai 12 Euro, se il tampone viene effettuato in una struttura afferente alla Asl, ai 18 Euro, quando il test viene effettuato nello studio del medico di base, il quale riceverà tutti i dispositivi di protezione necessari al contatto con un sospetto positivo e le risorse atte alla manutenzione degli strumenti diagnostici.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

49 minuti ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

49 minuti ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

13 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago