Prima Pagina

Coronavirus, in Usa la sperimentazione sul vaccino è alla Fase 3

In Usa due sperimentazioni sul vaccino contro il Coronavirus sono giunti alla Fase 3: gli auspici delle società Moderna e Pfizer

Mentre gli Stati Uniti d’America continuano ad essere l’epicentro mondiale della pandemia di Coronavirus, il Presidente Donald Trump annuncia, prima ospite in un centro biotech del Nord Carolina e poi in diretta su Fox News, che il vaccino approntato dalla società Moderna è entrato “in tempi record” nella fase 3 di sperimentazione, quella cioè immediatamente precedente all’approvazione.

Advertising
Advertising

Ma la ricerca contro il Covid-19 ha in Usa anche un altro polo fondamentale: la casa farmaceutica Pfizer che proprio in questi giorni, insieme alla tedesca BionTech ha avviato la Fase 3 della sperimentazione di un vaccino, che vede coinvolti circa 30mila pazienti provenienti da 39 Stati americani e da altre parti del mondo.

L’amministratore delegato di BionTech, Ugur Sahin ha detto: “L’obiettivo primario della nostra società è portare sul mercato, il più presto possibile, un vaccino ben tollerato ed efficace” e che la ricerca sarà comunque indirizzata anche verso “altri antidoti, nell’ambito di un portafoglio differenziato di vaccini”.

Le misure economiche

Oltre che sulla ricerca scientifica, la battaglia contro il Coronavirus in Usa si combatte anche a colpi di misure economiche, per attutire gli effetti della crisi che ha innescato su più livelli della società: al Senato, i repubblicani hanno per esempio presentato un piano economico volto a stanziare circa mille miliardi di dollari (di cui 100 per le scuole) oltre ai 2mila già stanziati ad inizio emergenza per aiutare imprese e famiglie.

Advertising
Advertising

Per trovare le risorse necessarie a finanziare questo maxi-piano i repubblicani intenderebbero tagliare il sussidio di disoccupazione federale da 600 a 200 dollari. Punto sul quale invece si oppongono i democratici che per parte loro hanno presentato un pacchetto da 3mila miliardi che manterebbe il sussidio a 600 dollari a settimana fino a fine anno.

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

24 ore ago