Corte UE, l’Italia dovrà recuperare l’ICI non pagata dalla Chiesa

Una sentenza della Corte Di Giustizia ha stabilito il recupero dell’ICI della Chiesa. La nuova decisione ribalta le precedenti
Lo Stato italiano dovrà recuperare l’ICI non versata dalla Chiesa. A deciderlo è una sentenza della Corte Di Giustizia dell’Unione Europea, che annulla la decisione della Commissione del 2012 e anche la sentenza del tribunale UE del 2016. In entrambi casi la Corte ha stabilito “l’impossibilità di recupero dell’aiuto a causa di difficoltà organizzative.”
Secondo i giudici, l’ICI rappresenta una “difficoltà interna all’Italia“. Viceversa, la Corte ha respinto il ricorso presentato dalla Chiesa sull’IMU. L’imposta comunale sugli immobili ha, invece, sostituito l’imposta municipale unica.
Sulla base della sentenza, tutti gli enti non commerciali, dai partiti alle associazioni sportive, dovranno adeguarsi. Il ricorso è stato presentato dalla scuola elementare Montessori di Roma contro la sentenza del tribunale UE del 15 Settembre 2016.
ARTICOLO PRECEDENTE
Roma, Di Francesco in conferenza stampa: “Mi interessa solo domani”
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lega Pro, Francesco Ghirelli eletto presidente. Cristiana Capotondi vice