Covid-19, diramato il bollettino di oggi 27 novembre 2020 contenente i dati aggiornati sull’andamento dell’epidemia in Italia
Il Covid-19, dopo Pasqua 2020, ha deciso di prendersi la scena anche in vista del Natale. La pandemia continua a preoccupare cittadini e governo, e la vicinanza del Santo Natale alimenta sempre più dibattiti. Ieri il Covid ha fatto registrare 29.003 nuovi casi di contagio. Di seguito i dati del bollettino di oggi 27 novembre 2020:
- Nuovi Casi 28352
- Decessi 827
- Guariti 35467
- Positivi -7952
- -64 terapie intensive | -354 ricoveri
- 222.803 tamponi
Focus sul Covid nelle regioni
- LAZIO: 2276 casi su 24000 tamponi (9.5%)
- VENETO: 3418 casi su 16870 tamponi (20.3%)
- TOSCANA: 1117 casi su 15081 tamponi (7.4%)
- PUGLIA: 1737 casi su 9505 tamponi (18.3%)
CAMPANIA 2.924 casi di contagio su 22.301 tamponi (13,1%)
Monitoraggio ISS settimana 16-22 novembre
L’indice di contagio Rt in Italia è sceso da 1.18 a 1.08 e in 10 regioni è già inferiore a 1. Attualmente tutte le Regioni presentano uno scenario compatibile con quello della zona gialla, tuttavia per cambiare colore è necessario che trascorrano almeno 2 settimane durante le quali si registrino dati compatibili con zone migliori rispetto a quella di appartenenza.
Stando ai dati del monitoraggio sul Covid Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta potrebbero passare in zona arancione, mentre Puglia e Sicilia in zona gialla . La Calabria è in bilico per “inattendibilità” dei dati. Tali dati dovranno essere esaminati dal Cts e poi dal ministro della Salute Roberto Speranza che, già in giornata, potrebbe firmare un’ordinanza con una nuova classificazione di rischio per le Regioni.