Prima Pagina

Covid-19, Italia: il bollettino di oggi 5 febbraio 2021

Il bollettino diffuso dalla Proteczione Civile mostra un incremento dei contagi, ma la curva rimane stabile. Rt a 0,84. Domani arriva il vaccino AstraZeneca

Il bollettino odierno mostra un incremento dei casi: + 14.218 contagiati rispetto a 13.659 di ieri. In diminuzione, invece, il numero di decessi: 377 morti rispetto ai 421 della giornata di ieri. E i tamponi processati sono 270.507, con un tasso di positività del 5,3%, con un lievissimo incremento dello 0,2%. Stabile la curva dei contagi, con l’indice Rt a 0,84.

Advertising
Advertising

Sul fronte guarigioni, il bollettino annuncia 14.995 guariti, in netta diminuzione rispetto ai 17.680 di ieri. Ma diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva (-9) e quelli generici (-168). Ad ogni modo, gli attualmente positivi sono 429.118, vale a dire 1.159 in meno rispetto a ieri.

Situazione vaccini

Oltre al bollettino, si segnala che ad oggi sono state somministrate 2.335.997 dosi di vaccino, ossia +102.015 nelle ultime ventiquattro ore. Le prime dosi somministrate corrispondono, ad oggi, a 1.379.608 (+12.863), mentre le seconde dosi ammontano a 956.389 (+89.152). E qui è possibile notare un’ottima notizia: il numero di seconde dosi somministrate supererà il milione probabilmente già domani. Un’altra buona notizia arriva da AstraZeneca: domani arriverà uno stock di 249mila dosi del suo vaccino in anticipo di circa dieci giorni rispetto alle previsioni, permettendo di iniziare a vaccinare gli under 55 da Martedì.

Secondo i dati valutati dall’organismo britannico di vigilanza sui farmaci (MHRA), il vaccino di Oxford-AstraZeneca raggiunge un’efficacia del 76% già con la prima dose. I dati mostrano anche che è efficace per gli over 65 senza particolari effetti negativi. “Abbiamo visto i nuovi dati affluiti dopo l’approvazione, dati che sottolineano di nuovo l’efficacia di questo vaccino sugli anziani e non presentano alcuna evidenza di un’efficacia inferiore rispetto ad altri gruppi di età” afferma il prof. Munir Pirmohamed, capo del comitato di esperti che sta monitorando l’efficacia del vaccino in Regno Unito.

Advertising
Advertising

Purtroppo, il bollettino certifica anche che ormai abbiamo superato abbondantemente i 90mila decessi dall’inizio della pandemia.

Luigi Rescigno

Classe '90 e scienziato ambientale. Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Ambientali presso l'Università degli Studi di Salerno. Collaboratore di "A2C - Consulenza Tecnica Specialistica" e appassionato - fra le varie cose - di politica, ambiente, scienza, tecnologia, società, cultura. "L'ambiente è tutto ciò che ci circonda."

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

16 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

17 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

17 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

17 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

17 ore ago