Conosciuta già da diversi mesi, la variante indiana del Covid 19 sbarca in Friuli Venezia Giulia. La mutazione, infatti, sarebbe stata riscontrata in un marinaio proveniente dall’estero. A renderlo noto sarebbe il vicepresidente della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, in seguito ad attenti accertamenti su gruppi di persone provenienti dall’estero.
Riccardi avrebbe così parlato di una persona ‘di origini argentine è stata invece riscontrata la variante inglese in un’ulteriore mutazione del virus, che potrebbe comportare il rischio di una riduzione della risposta immunitaria nei soggetti contagiati‘.
Della variante indiana, B.1.617, se ne iniziava a parlare nell’ottobre del 2020, dopo le prime segnalazioni della cosiddetta variante inglese, diffusasi poi su larga scala in tutta Europa. La mutazione fu identificata tramite il sequenziamento di alcuni campioni prelevati durante i test di routine, fatti per accertare la positività o meno al virus.
Con il termine sequenziamento ci si riferisce a un’attenta analisi del campione, con lo scopo di individuare le caratteristiche del materiale genetico riconducibili al Coronavirus. Il sequenziamento rappresenta così la fase successiva al test molecolare, con cui si rivela soltanto la presenza del materiale genetico del virus, senza però, analizzarne le caratteristiche.
I ricercatori hanno finora attestato la presenza di una decina di mutazioni nella cosiddetta variante indiana, molto simile alle altre varianti già conosciute. Tuttavia, alcune mutazioni sembrerebbero rendere il Covid molto più abile nell’ingannare il nostro sistema immunitario, rendendo il virus molto più aggressivo.
Il pericolo delle varianti, sottolineato da Riccardo Riccardi, potrebbe essere quello di rendere meno efficace il lavoro del vaccino anti-Covid. In generale però, è difficile che un vaccino si riveli del tutto inefficace, anche nei confronti di una sua mutazione. Nonostante il pericolo, i pareri della comunità scientifica sembrano mantenere una certa fiducia, individuando nel vaccino un’arma valida, anche nei casi di mutazioni da Covid. Occorrerà tuttavia, attendere dati più certi a riguardo, considerando che le vaccinazioni in India procedono a rilento, in alcuni Stati, infatti, soltanto il 9% della popolazione avrebbe ricevuto la prima dose di vaccino.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…