Prima Pagina

Cuneo fiscale: la detrazione gonfierà davvero le buste paga?

La nuova ipotesi di stralcio del cuneo fiscale dovrebbe portare nelle buste paga dei lavoratori dipendenti tra i 500 e i 1000 euro annui in più. L’analisi

Allo studio del Governo giallo-rosso c’è una nuova ipotesi di detrazione del cuneo fiscale che, se approvata, potrebbe portare nelle buste paga dei lavoratori dipendenti tra i 500 e i 1000 euro annui in più (a partire dal 2021).

Advertising
Advertising

Quali differenze con gli 80 Euro di Renzi?

Una misura in tutto analoga al bonus degli 80 Euro di Renzi, se non fosse per alcune limature, che fanno comunque pensare ad una prossima fusione delle due misure. Innanzitutto  quest’ultima si fermava ad un tetto annuo di 960 Euro, con la certezza di un brusco decalage quando il reddito di colui che lo percepiva, arrivava a toccare i 26.600 Euro.

Novità per gli incapient

Il provvedimento messo un piedi dall’alleanza Pd-M5s invece, non solo si impone un innalzamento del tetto di decalage ai 35.000 Euro al mese ma inserisce nel provvedimento anche i cosiddetti Incapientovvero quei lavoratori dipendenti che arrivano a percepire 8.200 Euro e che, non potendo versare Irpef, non hanno mai usufruito di bonus o sgravi. Per loro non si può parlare di cuneo fiscale, ma il Governo avrebbe previsto un assegno crescente che non scoraggi la ricerca di un lavoro.

Infine il Governo starebbe pensando di versare l’usufrutto del cuneo fiscale ogni 12 mesi in un’unica soluzione.

Advertising
Advertising

Tale misura, che dovrebbe portare nelle casse dello stato circa 2,5 miliardi l’anno prossimo e 5 nel 2021, è atteso che incida positivamente sul Pil dello 0,1 per ogni anno del triennio 2020-21.

I più grandi benefici sono attesi però dallo stralcio dell’Iva: circa un +0,3% che dovrebbe scongiurare la compressione dei consumi causata dall’imposta.

Il cuneo potrebbe arrivare in aula già con la prossima legge di bilancio o con un provvedimento collegato che ne renderebbe più graduale l’iter.

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

3 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

4 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

4 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

4 ore ago

Julian Assange: cosa farà dopo la sua scarcerazione

Una battaglia finalmente vinta. Dopo oltre mille giorni di carcere e quattordici anni di battaglie…

5 ore ago