Immagine da PIxabay
Dal prossimo 16 ottobre Palazzo Reale aprirà le sue porte alla grande mostra dal titolo “Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso”. Oltre 50 capolavori provenienti dalla Collezione Thannhauser del Guggenheim di New York saranno protagonisti dell’autunno culturale di Milano.
Opere di maestri impressionisti, post-impressionisti e delle avanguardie novecentesche racconteranno, in parallelo con grandi pagine d’arte, le vicende della superba raccolta che il mercante Heinrich Thannhauser e il figlio Justin con la moglie Hilde misero insieme in lunghi anni, per donarla infine alla Fondazione Solomon Guggenheim nel 1965.
In mostra saranno presenti gioielli di pittura di Vasilij Kandinskij, Édouard Manet, Claude Monet, Vincent Van Gogh, Paul Gauguin, Edgar Degas, Paul Cézanne, Pierre-Auguste Renoir e un importante nucleo di opere di Pablo Picasso.
Curata da Megan Fontanella, conservatrice d’arte moderna al Guggenheim, l’esposizione sarà arricchita da altre grandi opere dello stesso periodo scelte tra le collezioni del museo newyorkese.
Guggenheim. La Collezione Thannhauser. Da Van Gogh a Picasso è promossa e prodotta da Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale e MondoMostre Skira e sarà visitabile ai suoi visitatori fino al 9 febbraio 2020.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…