Prima Pagina

Daniele Liotti stasera in tv con “Duisburg-Linea di Sangue”

L’attore Daniele Liotti ha presentato al settimanale “Chi” la nuova fiction di Raiuno che lo vede protagonista: “Duisburg-Linea di Sangue” va in onda questa sera

In occasione della Giornata della Legalità prevista per domani, va in onda questa sera su Raiuno il film tv “Duisburg-Linea di Sangue”. Ne è protagonista l’attore Daniele Liotti che al settimanale Chi racconta così la fiction ed il suo ruolo:

Advertising
Advertising

“Il film-tv è ispirato ad una storia vera. Il 15 Agosto 2007 sei ragazzi calabresi vennero uccisi di fronte ad un ristorante italiano di Duisburg in Germania. Solo dopo venne fuori che si trattava di un regolamento di conti: il fatto colpì molto l’opinione pubblica perchè dimostrò per la prima volta la presenza della ‘ndrangheta fuori dall’Italia. Io interpreto il poliziotto che ha collaborato alle indagini con la polizia tedesca“.

Nel curriculum di Liotti si contano per la maggior parte ruoli positivi, ma l’attore specifica di non scegliere i personaggi da interpretare per la loro caratura morale, bensì in base alle emozioni che il copione gli suggerisce, cercando sempre di diversificare il suo percorso professionale.

Sono orme quelle di Daniele Liotti che anche suo figlio Francesco ha deciso di seguire (abbiamo visto il giovane proprio su Raiuno ne “La Compagnia del Cigno”). Ma cosa ne pensa il cuore di papà?

Advertising
Advertising

Sono molto contento. cerco ogni giorno di fargli capire che questo lavoro non e’ un gioco e mi piacerebbe lavorare con lui un giorno: sarebbe anche un modo per passare un po’ piu’ di tempo insieme

Pericolo fascinazione

“Duisburg-Linea di sangue” si inserisce nell’innesto del racconto televisivo della criminalità (qui arginata dalla presenza degli uomini in divisa).

Spesso però è proprio l’assenza della legge ad esercitare un potere di pericolosa fascinazione sul pubblico.

Ecco perciò il monito di Liotti che sembra particolarmente riferito a serial quali Gomorra e Suburra:

Stiamo attenti perche’ sono prodotti che, seppur fatti benissimo e molto godibili – io per primo li ho visti e mi sono piaciuti- raccontano e inneggiano solo alla parte criminale

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago