Davide Astori: fatale una malattia “silenziosa”, così come per Morosini

Sono passati 8 mesi dalla morte di Davide Astori e sembra essersi chiarita la causa della morte: una malattia “silenziosa” che ha colpito anche Piermario Morosini

Ci si interroga ancora su cosa abbia potuto causare l’arresto cardiaco a Davide Astori, il difensore e capitano della Fiorentina, morto nel ritiro viola a Udine mentre dormiva nella sua stanza, lo scorso 4 marzo.

Advertising
Advertising

Ad 8 mesi di distanza, arriva (forse) una prima risposta. Secondo quanto riporta Il Corriere della Sera, la perizia effettuata sul corpo di Asto ha trovato il riscontro di una malattia-killer che gli è stata fatale.

Una patologia definita “silenziosa” e che nel passato ha fatto anche altre vittime: precisamente, si tratta di una cardiomiopatia aritmogena e ha stroncato anche le vite di Antonio Puerta (difensore del Siviglia, scomparso nel 2007), Piermario Morosini (centrocampista del Livorno, 2012) e Darcy Robinson (giocatore dell’Asiago Hockey, 2007).

In realtà, vittima di questa patologia è rimasto anche il nuotatore Mattia Dall’Aglio, morto a 24 anni nell’agosto dello scorso anno. Ma solo grazie ad una ricerca, la Procura di Modena ha potuto dare una spiegazione alla fatalità. Il caso-Astori vive una situazione simile e l’Università di Padova ha provato a spiegare come si riscontra questa malattia.

Advertising
Advertising

A parlarne è stata Cristina Basso, l’anatomopatologa del dipartimento di Scienze cardiologiche, toraciche e vascolari. Queste le sue parole: “Abbiamo analizzato 800 giovani sotto i 35 anni morti improvvisamente e abbiamo riscontrato che la causa è proprio una cardiomiopatia artimogena, malattia ereditaria che uccide una persona su 4. Se i patologici praticano attività sportiva, aumenta di cinque volte il rischio di morte. Si tratta di una malattia silenziosa“.

Il killer dunque sembrerebbe smascherato ma per la vicenda-Astori, la perizia non ha ancora consegnato il rapporto definitivo su ciò che viene evidenziato sul corpo dello sfortunato difensore. Il caso rimane aperto.

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

46 minuti ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

46 minuti ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

13 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

20 ore ago