De Luca al Giffoni Experience: ”Abbiamo l’urgenza di parlare con i giovani”

Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, ospite al Giffoni Experience 2019 sui giovani: ”Siamo difronte ad un bivio fra sviluppo e alienazione”

Ci ha tenuto particolarmente ad esporre le sue paure sui giovani e il loro contatto con la tecnologia, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania durante l’incontro tenutosi al Giffoni Experience 2019.

Advertising
Advertising

Il Presidente si è detto preoccupato per come i giovani utilizzino i social e soprattutto per l’uso scorretto che ne fanno. Ci tiene però a far capire che non demonizza la tecnologia anzi, conferma che serve per la crescita e lo sviluppo della modernità e del paese, ma solo se utilizzata al meglio:

Sta cambiando tutto sulla faccia della terra: sta cambiando la dimensione umana, il sistema di rapporti, sta cambiando la democrazia. L’invasione, l’ondata dei social espone a rischi enormi le giovani generazioni. Le fake news, la falsificazione della realtà è diventata l’abitudine. Dobbiamo fare in modo che i social, le nuove tecnologie siano sempre di più un elemento di liberazione umana, di arricchimento e sempre meno uno strumento di nuova alienazione e di nuove forme di violenza, di cyberbullismo. Sono temi delicati – continua – che vanno affrontati in un evento come quello di Giffoni, dedicato alle nuove generazioni. Siamo di fronte ad un bivio fra sviluppo, modernizzazione e regressione, nuova alienazione ed è bene discuterne apertamente con i giovani

Per quanto riguarda i giovani e il futuro lavorativo invece, De Luca ha parlato dei nuovi progetti della regione per dare stabilità ai suoi cittadini:

Advertising
Advertising

 ”La campania è la regione più stimolante d’Italia dal punto di vista culturale, dal punto di vista del sistema universitario. Dal punto di vista delle imprese, delle tecnologia siamo i primi in Italia per la nascita di Start up. Problema chiave che abbiamo in regione è il lavoro giovanile e, per questo, è partito un esperimento unico nel paese, un piano di lavoro per 10.000 giovani fatto in maniera corretta, trasparente, non clientelare; con l’obiettivo non di creare del nuovo precariato e nuove clientele politiche, ma con l’obiettivo di dare un lavoro stabile e dunque la libertà e dignità ai giovani

Il servizio

Annamaria Postiglione

Amante del Cinema, del Trash e delle Serie Tv, dedico il mio tempo a dare il mio parere (richiesto e non) su ciò che mi piace. Responsabile della rubrica Cinema e Tv per Zon.it

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 2 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

15 ore ago

Pagani, corriere rapinato in strada: caccia a due uomini

Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…

16 ore ago

Salerno, Riciclaestate compie 20 anni: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…

16 ore ago

Salerno, a Fratte cresce la protesta dei residenti contro le Fonderie Pisano

Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…

16 ore ago

Campagna (SA), infortunio sul lavoro nel cantiere dell’Alta Velocità: un operaio ferito

Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…

16 ore ago

Notte Bianca Salerno 2025: sabato 5 luglio tra festa, cultura e grande musica

Tutto pronto per la XIII edizione della Notte Bianca di Salerno, in programma sabato 5…

17 ore ago