Continua ad essere improntata al dialogo la guida del Ministero del Lavoro sotto la guida di Luigi Di Maio. E così, se pochi giorni fa annunciava l’apertura di una discussione a più parti dei termini della questione Ilva di Taranto, oggi il leader del Movimento Cinque Stelle può pregiarsi della chiusura della vertenza Tim-Telecom che sarebbe altrimenti diventata una battaglia sindacale sulla pelle di oltre 30 mila lavoratori.
Il piano, che prevede da parte dell’azienda l’impegno verso l’azzeramento degli esuberi, dovrà essere approvato dai lavoratori attraverso un referendum interno, nel rispetto del modus operandi del Movimento che vede nella democrazia diretta uno dei perni del cambiamento. Ma non è tutto: Di Maio ha anche annunciato la creazione di tavoli per valutare l’attuazione dell’accordo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…