TV e Intrattenimento

Diventare genitori durante la pandemia: il racconto di Filippo a Le Iene

Filippo e Manuela diventano genitori durante la Pandemia: i due condividono l’esperienza attraverso un videodiario con Le Iene, fino alla nascita

Diventare genitori durante la Pandemia: Le Iene ci presentano la testimonianza di Filippo e della sua compagna Manuela.

Advertising
Advertising

I due genitori siciliani hanno raccontato la propria esperienza attraverso un videodiario con il quale hanno spiegato le varie fasi, dalla fine della gravidanza fino alla nascita del piccolo Calogero.

Le disposizioni del governo limitano la presenza di accompagnatori, sia dal ginecologo sia in ospedale. Ecco per cui la coppia ha vissuto l’esperienza della nascita del figlio secondo delle pratiche inusuali. Il primo battito ascoltato dalla ginecologa, per Filippo è stato un momento molto emozionante, ma che ha potuto assistere attraverso un video registrato dalla compagna.

Valigia sempre pronta e tanta forza di volontà, arriva il momento del travaglio. La madre siciliana si reca all’ospedale mentre Filippo l’attende in automobile e aspetta per quasi 24 ore l’arrivo del piccolo figlio.

Advertising
Advertising

Le ultime ore hanno rappresentato quelle più difficili: i due genitori, a causa della Pandemia, erano separati. Filippo vagava dinanzi l’ospedale tra l’ansia e la preoccupazione per la salute della moglie e del figlio. L’adrenalina non l’ha fermato di fronte al Covid-19 e l’uomo ha deciso, come racconta a Le Iene, di entrare in ospedale e attendere pazientemente in una sala, l’arrivo del figlio.

Poi arriva l’annuncio della dottoressa: E’ NATO! E il video registrato live al momento dell’annuncio ha documentato l’emozione di un padre che diventa genitore. Se solitamente la paternità rappresenta un’importante passo, affrontarla durante il Covid-19, forse lo è ancora di più.

Il Video-diario pubblicato da Le Iene dei genitori della Sicilia è una piccola testimonianza di una forte emozione che ha rappresentato i genitori di oltre 8 milioni di bambini, ovvero i parti avvenuti negli ultimi mesi durante il Covid-19.

Filippo e Manuela, come tanti altri, hanno vinto, nel loro piccolo, la battaglia contro il coronavirus. Le regole di sicurezza volte a limitare il contagio non hanno fermato la venuta al mondo di tantissimi bambini e nonostante le difficoltà e criticità, non hanno interdetto neanche le emozioni dei numerosi genitori.

 

Serafina Di Lascio

Laureata triennale in Scienze della comunicazione digitale ed Editoria a Salerno, attualmente iscritta al corso Magistrale in Media, Comunicazione digitale e Giornalismo a Roma

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 3 Luglio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.

11 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 2 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

19 ore ago

Pagani, corriere rapinato in strada: caccia a due uomini

Un nuovo episodio di criminalità si è verificato nei giorni scorsi a Pagani, dove un…

19 ore ago

Salerno, Riciclaestate compie 20 anni: la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Giovedì 3 luglio 2025, alle ore 10:30, presso il Club Velico Salernitano in Piazza della…

20 ore ago

Salerno, a Fratte cresce la protesta dei residenti contro le Fonderie Pisano

Dalle prime ore di questa mattina, l’aria nel quartiere di Fratte, in particolare lungo Via…

20 ore ago

Campagna (SA), infortunio sul lavoro nel cantiere dell’Alta Velocità: un operaio ferito

Un operaio è rimasto ferito in un incidente verificatosi all’interno del cantiere dell’Alta Velocità a…

20 ore ago