Donne nell’Arte, la mostra sul femminile a Brescia

La stagione espositiva nel 2020 inizierà con una mostra a Palazzo Martinengo, a Brescia, intitolata “Le donne nell’arte da Tiziano a Boldini”

Il 2020 si aprirà con una esposizione tutta dedicata alle donne, e al contributo femminile che hanno dato nel mondo dell’Arte.

Advertising
Advertising

A Brescia, a Palazzo Martinengo, dal 18 gennaio al 7 giugno il mondo femminile nell’arte sarà ammirato nella mostra “Le donne nell’arte da Tiziano a Boldini”.

Ben 90 opere di grandi maestri italiani e internazionali, come Tiziano, Guercino e Pitocchetto, ma anche Francesco Hayez, Giuseppe De Nittis, Federico Zandomeneghi, racconteranno come l’arte non possa fare a meno delle donne. 

Nel corso dei secoli sono state dipinte donne di ogni tipologia come cortigiane, popolane, eroine, ricche e affascinanti, che rivivranno anche grazie al contributo di collezioni private.

Advertising
Advertising

Inoltre, una chicca: dopo 25 anni ritorna alla luce l’opera di Andrea Appiani, che ritrasse la rivoluzionaria Francesca Lechi, meglio conosciuta come Fannie.

“Dopo il successo registrato quest’anno con Gli animali nell’arte ho deciso di proseguire il percorso di indagine su argomenti di grande attualità sociale e mediatica, scegliendo per il 2020 il tema delle donne che gli artisti, soprattutto tra il XVI e il XIX secolo, hanno indagato da ogni prospettiva iconografica in capolavori che tuttora seducono fatalmente il nostro sguardo”. Queste le dichiarazioni del curatore Davide Dotti.

Maddalena, Salomé, ma anche Circe, Dafne, Leda, Europa, e persino donne della Storia come Cleopatra e Sofonisba sono le protagoniste di 8 sezioni tematiche, anche se il massimo splendore si raggiunge con le eroine dell’Ottocento.

I nuovi simboli dell’arte sono madri, lavoratrici, o bellezze comuni che vengono immortalate in occupazini quotidiane, atteggiamenti maliziosi e momenti di intimità. Di loro si scoprirà la vita anche attraverso gli abiti, gli accessori e le pettinature. 

Questa esposizione si inscrive in un percorso voluto dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo, che dal 2015 ha registrato un grande successo di pubblico: ben 250mila visitatori. 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

“9 minuti con l’Arcivescovo” – 16ª conversazione con sua Eccellenza Monsignor Bellandi

Ritorna l’appuntamento, oggi, 28 giugno 2024, con "9 minuti", la video-intervista dell'ultimo venerdì del mese all’Arcivescovo…

9 minuti ago

Gdf Salerno: sequestrati 5 kg di tabacchi

Nella giornata di ieri, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, nell’ambito di…

1 ora ago

Anticipazioni La Rosa Della Vendetta: la puntata di oggi 28 Giugno

L’attore Murat Ünalmış, ovvero Demir Yaman in Terra Amara, torna sul piccolo schermo con la…

4 ore ago

Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata di oggi, 28 Giugno

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Un Posto al Sole sta per essere trasmessa sugli schermi di Rai Tre a…

4 ore ago

Anticipazioni Tempesta D’Amore, la puntata di oggi 28 Giugno

Anticipazioni Tempesta d’Amore: una nuova e sorprendente puntata di Tempesta d’Amore sta per essere trasmessa sugli schermi di Rete 4 a partire…

4 ore ago